domenica, 10 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

VISORE APPLE: AL VIA I PAGAMENTI TRAMITE LA SCANSIONE DELL’IRIDE

Da molti mesi circolano indiscrezioni sul visore per la realtà mista che Apple dovrebbe annunciare nel 2023. In base alle fonti di The Information, il dispositivo integrerà componenti hardware per la scansione dell’iride

by Redazione
15 Novembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
VISORE APPLE: AL VIA I PAGAMENTI TRAMITE LA SCANSIONE DELL’IRIDE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La maggior parte degli utenti utilizza ancora le password per accedere a siti, app e servizi. Le alternative più sicure offerte da Apple sono Touch ID e Face Id. Queste non possono essere sfruttate sul visore per la realtà mista, quindi l’azienda di Cupertino ha scelto la scansione dell’iride per definire l’utente e autenticare i pagamenti.

Il futuro visore di realtà mista di Apple, dotato di sensori per leggere l’iride, darebbe vita alla possibilità di acquistare prodotti e servizi senza uscire dal metaverso che la Mela starebbe sviluppando da tempo.

Il rapporto arriva da The Information, che avrebbe ricevuto l’anticipazione da due fonti vicine al progetto, che avrebbero addirittura contribuito a sviluppare il visore stesso. Secondo quanto affermato, il sistema funziona in maniera simile al riconoscimento tramite Face Id sull’IPhone, che nel corso del 2022 Apple ha anche aggiornato per permettere uno sblocco del dispositivo anche quando si indossa una mascherina, leggendo parti uniche intorno agli occhi.

Per abilitare la scansione dell’iride, le telecamere interne del visore sapranno dove gli utenti stanno guardando. Il tracciamento degli occhi consentirà inoltre di adattare la qualità grafica dei contenuti a seconda di dove è puntato lo sguardo, così da concentrare l’elaborazione solo in quel determinato settore e ridurla altrove così da ottimizzare le prestazioni e preservare la batteria.

The Information scrive che il visore di Apple ha un design simile agli occhiali da sci e può essere indossato anche con gli occhiali da vista. All’ esterno potrebbe esserci anche un display per permettere ad altre persone di vedere le espressioni facciali di chi lo indossa.

Il visore di Apple non sarà tuttavia un prodotto per il mercato consumer, ma solo per professionisti e aziende. Il prezzo previsto è di circa 3000 dollari.

Entro la fine dell’anno intanto, l’azienda dovrebbe svelare il nuovo iPad pro, che sarà proposto nei tagli da 11 e 12,9 pollici, entrambi con il processore casalingo M2 che promette un incremento delle prestazioni del 20% rispetto alla generazione attuale.

Tags: applepagamentirealtà mista

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT
Sport

I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT

7 Dicembre 2023
5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES
Tecnologie

5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES

7 Dicembre 2023
INCREMENTO DI 750 MILIONI PER LA TELEMEDICINA NEL NUOVO PNRR
Salute

INCREMENTO DI 750 MILIONI PER LA TELEMEDICINA NEL NUOVO PNRR

7 Dicembre 2023
PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN RITARDO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN RITARDO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

7 Dicembre 2023
COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRASFORMA IL TURISMO
Tecnologie

COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRASFORMA IL TURISMO

6 Dicembre 2023
SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?
Cittadini

SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?

6 Dicembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

I confini della disinformazione e gli strumenti per arginarla

I confini della disinformazione e gli strumenti per arginarla

7 Maggio 2020
MILANO E AMBIENTE,  APPROVATO IL PIANO ARIA E CLIMA

MILANO E AMBIENTE, APPROVATO IL PIANO ARIA E CLIMA

11 Marzo 2022
FORTI SEGNALI DALLE ISTITUZIONI NELLA LOTTA ALLA PIRATERIA

FORTI SEGNALI DALLE ISTITUZIONI NELLA LOTTA ALLA PIRATERIA

19 Novembre 2021
LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT 7 Dicembre 2023
  • 5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES 7 Dicembre 2023
  • INCREMENTO DI 750 MILIONI PER LA TELEMEDICINA NEL NUOVO PNRR 7 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}