mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto

Nuovi aggiornamenti in arrivo per la piattaforma social

by Redazione
25 Marzo 2021
in Privacy
0 0
0
WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo l’acquisto di WhatsApp da parte di Zuckeberg, il valore di quella piattaforma social è enormemente incrementato, al punto che oggi si configura come secondo social più utilizzato al mondo, secondo solo a Facebook.

E’ infatti una delle piattaforme di messaggistica più popolari, con circa 2 miliardi di iscritti e negli ultimi tempi si sta evolvendo con diversi aggiornamenti; di recente, infatti, ha cambiato le sue policy sulla privacy e, seguendo questo filone, sta lavorando per inserire una nuova funzionalità per la velocizzazione dei messaggi vocali.

L’aggiornamento, secondo indiscrezioni, consentirà agli utenti di modificare la velocità di riproduzione dei messaggi vocali nell’app. Diremo quindi addio ai lunghissimi messaggi vocali che spesso vengono inviati da amici e parenti, per stabilire noi la velocità di riproduzione.

La funzione prevista non è però nuova al mondo dei social: diverse applicazioni per podcast utilizzano già questa funzione così come Telegram che, già dal 2018, permette di ascoltare i vocali al doppio della velocità; anche Youtube e Netflix permettono questa modalità di fruizione, a velocità ristrette da caso a caso.

Inoltre, se in passato l’introduzione delle spunte blu fu un aggiornamento importante, oggi il cambiamento è nuovamente alle porte: WABetaInfo, il blog che si occupa di monitorare l’attività di WhatsApp, ha affermato in un tweet che con le nuove funzioni sarà possibile anche conoscere l’orario in cui il messaggio è stato ascoltato, tenendo premuto il vocale per visualizzarne i dettagli.

In ogni caso, entrambe le funzioni sono ancora in fase di test e ci vorrà un po’ di tempo prima che siano immesse sul mercato; non appena succederà, sicuramente ci sarà un annuncio ufficiale da parte della piattaforma.

 

Tags: aggiornamentomessaggivocaliorariovisualizzazioneSocialNetworkWhatsApp

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO
Privacy

IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO

25 Maggio 2022
IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO
Privacy

IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO

24 Maggio 2022
I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA
Privacy

I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA

23 Maggio 2022
NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK
Privacy

NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK

20 Maggio 2022
APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT
Privacy

APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT

20 Maggio 2022
NEL 2023 NON SERVIRANNO PIÙ LE PASSWORD PER ACCEDERE A SITI E APP
Privacy

NEL 2023 NON SERVIRANNO PIÙ LE PASSWORD PER ACCEDERE A SITI E APP

19 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Profilazione: le nuove regole del GDPR raccontate attraverso lo studio di casi

Profilazione: le nuove regole del GDPR raccontate attraverso lo studio di casi

8 Maggio 2020
Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

12 Agosto 2020
CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZESI NEL MONDO: PUBBLICATO AVVISO PER FINANZIARE ATTIVITÀ CULTURALI

ABRUZZO, STANZIATI 9,5 MILIONI DI FONDI RESTART A BENEFICIO DELLE IMPRESE RIENTRANTI NEL CRATERE SISMICO 2009

12 Ottobre 2021
Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale

Al via a Milano l’iniziativa Taxi solidale

10 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »