Come proteggere la sicurezza dei bambini

Mirko Damasco, autorevole e dinamico presidente di #SalvagenteItalia esordisce così: “l’associazione nasce con l’obiettivo primario di diffondere la cultura della responsabilità, sicurezza e primo soccorso pediatrico perché anche l’estate 2020 è macchiata da incidenti gravi.

È l’estate piu tragica degli ultimi dieci anni con riferimento ai casi di annegamento di piccolini.

Purtroppo un bimbo annega a faccia in giù in venti secondi, anche in solo venti centimetri d’acqua, non grida nè chiede aiuto!”

Dunque genitori, amici e adulti “controllate sempre i vostri bambini, massima attenzione, responsabilità e controllo soprattutto in presenza di piscine e piscinette, vasche e pozzi d’acqua in generale”.

Numerosi e differenziati i progetti di #SalvagenteItalia per la ripresa post quarantena covid19. Sono previsti corsi on line e on site orientati al primo soccorso, uso dei defibrillatori e rianimazione e questo grazie a partnership di rilievo.

Le priorità sono centrate sul sostegno e formazione capillare di soccorritori-genitori responsabili e attenti a saper fronteggiare quasiasi emergenza o fasi critiche di primo soccorso pediatrico.

Infatti molti familiari hanno partecipato recentemente ai diversi corsi dedicati ai genitori.

Sosteniamo prima di tutto diffuse campagne anche per la sensibilizzazione e prevenzione di incidenti e per divulgare la padronanza di manovre di disostruzione in caso di soffocamento o cause prevedibili.

“La sicurezza è nelle tue mani!”

Ripetiamolo tutti insieme, è per il divertimento sano e per la vita dei nostri piccini.

 

Info e dettagli www.salvagentemonza.org