Get real time update about this post category directly on your device, subscribe now.
Il Ddl 2548 è stato presentato a febbraio in Senato e la sua prima firmataria è Paola Boldrini, senatrice del...
Il caso che ha portato a questa sentenza riguarda un uomo che è stato coinvolto in un procedimento penale e...
Il giornalismo online sta cercando di riaffermare la propria autorevolezza in un contesto di proliferazione di fake news e disinformazione...
Oltre alla deindicizzazione, che blocca il riemergere del nome tramite la semplice digitazione sui motori di ricerca, la Prima sezione civile della...
In Italia dal 2023 c’è un articolo di legge che regola il “diritto all’oblio degli imputati e delle persone sottoposte ad indagini”,...
Il diritto all’oblio (art. 17 del GDPR) riguarda la cancellazione dei propri dati personali a tutela della propria reputazione. È...
La prima sezione civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.34658 depositata il 24 novembre, accogliendo il ricorso del Garante...
Una malattia invalidante a livello fisico e psicologico che spesso può portare anche ulteriori conseguenze sul piano lavorativo e professionale,...
Con “diritto all’oblio” si intende una forma di garanzia che prevede la non diffusione o la rimozione di informazioni online...
L’Italia è stata spesso rimproverata dalle istituzioni europee per la “scarsa efficienza” del sistema giudiziario, oltre che per l’eccessiva durata...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency