Get real time update about this post category directly on your device, subscribe now.
Il giudice del tribunale civile di Milano ha stabilito che Facebook (ora Meta) dovrà corrispondere un risarcimento di 10.000 euro...
Il Tribunale in particolare richiamava la giurisprudenza di legittimità secondo cui la competenza per territorio per reati di diffamazione commessi...
I social network ormai sono un diario sul quale postiamo per poter avere dei ricordi, condividere pensieri e stati d’animo....
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n.2251 del 2023, ha considerato diffamatorio il un post di Facebook nel quale erano state...
In particolare, nell'ipotesi in cui la condotta offensiva dell'altrui reputazione si concretizza nella diffusione di scritti o di filmati attraverso...
Il reato di diffamazione (ex art. 595 c.p.) può essere commesso anche tramite strumenti informatici. Il suo fondamento giuridico si...
È possibile incorrere nella diffamazione anche attraverso i nuovi mezzi di comunicazione tecnologici. In particolare i messaggi inviati attraverso questi,...
In primo luogo, bisogna fare una importante precisazione: la diffamazione e l’ingiuria sono due concetti differenti. La diffamazione è l’offesa...
Paola Pagliari, 57 anni, è stata condannata per diffamazione attuata tramite una pagina Facebook, di cui è amministratrice, dedicata alla...
La Corte si è recentemente occupata di un caso di diffamazione che ha visto l’imputata accusata di aver postato sulla...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency