Get real time update about this post category directly on your device, subscribe now.
La sezione quinta della Cassazione penale nella sentenza depositata in data 02-12-2021 n. 44662 ha affrontato il discrimine tra il...
Un cittadino, firmandosi con nome e cognome, si è servito di alcuni manifesti per accusare l’allora sindaco della propria città...
La parola appartiene al vocabolario degli utenti social, è tanto utilizzata da avere delle sigle che l’abbreviano (Bmk e Bm)...
Farà discutere una recente pronuncia della Corte di Cassazione. Con la sentenza numero 10762 del 25 marzo 2022, la Suprema...
La Cassazione ha ribadito, con l’ordinanza 1152/2022 del 17 febbraio, che in tema di diffamazione a mezzo stampa la pubblicazione...
Ai sensi dell’art 595 del codice penale il reato di diffamazione ricorre qualora, consapevolmente, si offenda la reputazione altrui, comunicando...
Il tema della diffamazione sui social network è particolarmente spinoso: entrano in gioco fattori come la mancanza di controlli rigorosi...
L’art.595 C.p., specie nelle circostanze aggravanti previste dal secondo e dal terzo comma, ha da sempre attirato l’attenzione di dottrina...
Spesso l’aspetto più problematico in tema di diffamazione a mezzo di social network verte proprio sull’identificazione dell’autore del reato. Se...
La recente sentenza della Cassazione penale, sezione quinta, n. 8898 del 2021 ribadisce due importanti principi: il primo in tema...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency