La diffamazione a mezzo stampa è un rischio concreto per i giornalisti. La recente sentenza della Cassazione 2025 offre spunti...
Introduzione Con la sentenza n. 14204/2025, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione affronta con rigore sistematico due questioni...
Introduzione al Caso La Corte Suprema di Cassazione, Prima Sezione Penale, ha emesso una sentenza di particolare rilevanza riguardante un...
L’imputata, condannata in primo ed in secondo grado di giudizio, contestava le opere di arredo urbano disposte dall'amministrazione comunale con...
Con il presente articolo si vuole segnalare ai lettori la recente sentenza della sezione quinta penale della Corte di cassazione,...
La Corte di appello Caltanissetta riformava in senso favorevole all'imputata, limitatamente al trattamento sanzionatorio, la sentenza con cui il Tribunale...
Il finanziere per tramite del proprio legale aveva sostenuto che il suddetto scritto riportava nel proprio titolo "truffa del superfinanziere",...
Secondo l'impostazione accusatoria, l'imputato, con reiterate ingiurie e minacce ed altre condotte offensive, aveva cagionato alla persona offesa un grave...
Come sempre, quando si parla di AI non è ancora detta l’ultima parola. Nel campo della disinformazione l’AI puo’ rappresentare...
Con la sentenza n. 5701/2024, la Corte di Cassazione ha confermato che l'invio di comunicazioni, anche a più destinatari, tramite il...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency