Get real time update about this post category directly on your device, subscribe now.
Le vecchie regole e i vecchi codici di comportamento nel mondo del lavoro hanno bisogno di essere rinfrescati e con...
Il percorso di strutturazione del Piano e dell’Osservatorio, nato dalla collaborazione tra il Comune di Milano e Fondazione ISMU, ICEI...
Nel dettaglio i dati Istat documentano che le istituzioni che hanno effettuato almeno una delle 4 tipologie di investimento digitale...
Nel corso del 2022 infatti si è registrato un ulteriore incremento di visitatori con un aumento che va oltre il...
Il canone Rai sembra destinato a restare nella bolletta elettrica. È vero che nell’ambito del Pnrr l’Italia si era impegnata...
Il convegno, promosso dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, dal titolo “Il futuro...
Abilitare lo scambio di informazioni tra gli enti e la Pubblica Amministrazione e favorire l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati...
Secondo quanto indicato per legge, il Canone Rai è l’abbonamento radiotelevisivo italiano dovuto da chi è in possesso di un televisore o...
La retta obbligatoria del canone della tv pubblica fu introdotta nel 1933 per i possessori di radio e poi nel...
Dal 2023 arriva un’importante novità per il pagamento della tassa sul possesso di apparecchi audiovisivi: il canone di abbonamento alla...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency