Nel 2024, gli ospedali italiani hanno subito 13 attacchi informatici gravi, evidenziando la vulnerabilità del settore sanitario. Tra i metodi...
I dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump stanno pesando parecchio sull'intera economia globale. I valori delle borse...
Introduzione Con la sentenza n. 14204/2025, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione affronta con rigore sistematico due questioni...
Introduzione Con la sentenza n. 14204/2025, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione affronta con rigore sistematico due questioni centrali nel diritto penale dell’informazione: (1) la determinazione della competenza territoriale nei reati di diffamazione commessi online e (2)...
Leggi tuttoDa diverso tempo, anche in Italia è disponibile Meta AI, il nuovo servizio di intelligenza artificiale aggiunto su tutte le...
Leggi tuttoSono molti i problemi sollevati dall'ormai continuo innesto di sistemi di IA nelle fasi di selezione del personale da assumere....
Leggi tuttoMeta si muove per una maggiore privacy su WhatsApp. È infatti in arrivo un nuovo aggiornamento, che permetterà a tutti...
Leggi tuttoLe fake news sono diventate un problema sempre più grande, soprattutto sui social media, dove si diffondono velocemente. Nonostante le...
Leggi tuttoIl Garante Privacy ha sanzionato per 20.000 euro un chirurgo che ha pubblicato su Instagram le foto di una paziente...
Leggi tuttoLa corte di Cassazione con l’ordinanza 807/2025 ha chiarito i limiti che il datore di lavoro deve rispettare quando decide...
Leggi tuttoIl trattamento dei dati sanitari dei dipendenti è un tema noto a tutti. Il caso dell’azienda sanzionata dal Garante della...
Leggi tutto© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency