sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Dicono di noi

ROBERTO NATALE (DIRETTORE RAI PER LA SOSTENIBILITÀ – ESG) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

Dall’estate 2022 Roberto Natale è il direttore della neonata Rai per la Sostenibilità - ESG, che ha il compito di orientare l’offerta di programmi e le pratiche del servizio pubblico verso gli obiettivi dell’Agenda 2030

by Redazione
20 Gennaio 2023
in Dicono di noi
0 0
0
ROBERTO NATALE (DIRETTORE RAI PER LA SOSTENIBILITÀ – ESG) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nato a Roma nel 1958, laureato in Filosofia, è giornalista professionista dal 1990.

Agli inizi degli anni Ottanta vince una borsa di studio Rai per l’avviamento alla professione giornalistica e collabora presso diverse redazioni. Nel 1988 viene assunto in qualità di praticante giornalista presso la Sede Regionale delle Marche e l’anno successivo entra nella redazione della Sede Regionale per il Lazio dove diviene redattore e, in seguito, gli vengono affidati anche compiti di conduttore.

Negli anni Novanta è stato portavoce dei giornalisti del Gruppo di Fiesole e Vicepresidente dell’Associazione Stampa Romana. Dal 1996 al 2006 è Segretario dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai e dal 2007 al 2012 è Presidente della Federazione Nazionale Stampa Italina (FNSI), con particolare attenzione ai diritti dei cittadini nella comunicazione (in quegli anni il varo della Carta di Roma, protocollo per un’informazione corretta sul fenomeno delle migrazioni

Tra il 2004 e il 2012, è membro del Broadcasting Experts Group e dello Steering Committee della European Federation of Journalists (Efj). Dal 2013 al 2018 ricopre l’incarico di portavoce della Presidente della Camera dei Deputati. Dal giugno 2020 è componente, su designazione del Sindacato e dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, del Gruppo di lavoro sull’antisemitismo istituito dal Governo italiano.
Nel 2018 riprende servizio in Rai e viene assegnato alle dirette dipendenze del Direttore della Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali per supportare le attività della Direzione con particolare focus su Media Relation, Newsletter, Think Tank, Comunicazione e Trasparenza. In questo periodo, collabora al lancio della Newsletter Corporate Rai e riceve l’incarico di responsabile della struttura “Responsabilità Sociale”.

Nell’ottobre 2018 gli viene riconosciuto l’inquadramento come Vice-Capo Redattore e nel luglio 2019 la qualifica di Capo Redattore.

Nel 2020 viene nominato Responsabile dell’unità organizzativa “PMO e Coordinamento” della Direzione Rai per il Sociale.

Infine, nel 2022, viene nominato Direttore della Direzione “Rai per la Sostenibilità – ESG”, che ha il compito di orientare sempre più l’offerta di programmi e le pratiche del servizio pubblico agli obiettivi dell’Agenda 2030.

Nelle sue molteplici attività professionali ha sempre dimostrato coerenza deontologica e spiccato interesse ai temi della libertà d’informazione e del rispetto delle regole professionali.

Tags: Comitato scientificoRai per la Sostenibilità - ESGRoberto Natale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“SI DIFENDA IL VALORE DELL’INFORMAZIONE RESPONSABILE E PROFESSIONALE”
Dicono di noi

“SI DIFENDA IL VALORE DELL’INFORMAZIONE RESPONSABILE E PROFESSIONALE”

24 Maggio 2023
“L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AIUTERA’ IL LAVORO DEI GIORNALISTI”
Dicono di noi

“L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AIUTERA’ IL LAVORO DEI GIORNALISTI”

4 Maggio 2023
GINA NIERI (DIRETTORE DIVISIONE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E ANALISI STRATEGICA DI MEDIASET) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO
Dicono di noi

GINA NIERI (DIRETTORE DIVISIONE AFFARI ISTITUZIONALI, LEGALI E ANALISI STRATEGICA DI MEDIASET) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

10 Marzo 2023
“CRESCE LA RICHIESTA DI COMPETENZE PER LE FIGURE PROFESSIONALI DELLA COMUNICAZIONE”
Dicono di noi

“CRESCE LA RICHIESTA DI COMPETENZE PER LE FIGURE PROFESSIONALI DELLA COMUNICAZIONE”

8 Marzo 2023
GIANLUIGI GRECO (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – AIXIA) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO
Dicono di noi

GIANLUIGI GRECO (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – AIXIA) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

3 Marzo 2023
LUIGI REBUFFI (SEGRETARIO GENERALE DELL’EUROPEAN CYBER SECURITY ORGANISATION – ECSO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO
Dicono di noi

LUIGI REBUFFI (SEGRETARIO GENERALE DELL’EUROPEAN CYBER SECURITY ORGANISATION – ECSO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

24 Febbraio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

PRIVACY SHIELD, L’ACCORDO SUI FLUSSI DI DATI PER LIMITARE I POTERI DELL’INTELLIGENCE

PRIVACY SHIELD, L’ACCORDO SUI FLUSSI DI DATI PER LIMITARE I POTERI DELL’INTELLIGENCE

15 Giugno 2022
COME GLI ALTRI STATI DELL’UE HANNO RECEPITO LA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

COME GLI ALTRI STATI DELL’UE HANNO RECEPITO LA DIRETTIVA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

18 Novembre 2021
OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

13 Marzo 2023
TORNA IN EMILIA ROMAGNA “LA TOSCANINI PER TUTTI”

TORNA IN EMILIA ROMAGNA “LA TOSCANINI PER TUTTI”

27 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}