domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

PAPA FRANCESCO: “L’INFORMAZIONE SIA PULITA, ONESTA E COMPLETA”

Il Pontefice, nel corso dell'incontro con i Paolini, si è scagliato contro le fake news e la disinformazione

by Redazione
23 Giugno 2022
in Fake news
0 0
0
PAPA FRANCESCO: “L’INFORMAZIONE SIA PULITA, ONESTA E COMPLETA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

 L’informazione deve sempre essere pulita, onesta e completa: lo ha ribadito Papa Francesco nel corso dell’incontro con i Paolini. Non è la prima volta che il Pontefice affronta il delicato tema della disinformazione, segno di quanto Bergoglio abbia a cuore la correttezza della trasmissione delle notizie. In questa ultima occasione, complice anche il fatto che i Paolini hanno come carisma proprio la comunicazione, il Vescovo di Roma ha evidenziato come le fake news siano ormai all’ordine del giorno e ha auspicato una divulgazione “nitida e chiara” delle notizie.

“Si dice una cosa ma se ne nascondono altre, – ha affermato Francesco – serve redimere l’informazione dallo stato in cui è oggi, dove una parte calunnia o diffama l’altra, o sul vassoio offre degli scandali, perché alla gente piace mangiare scandali, cioè mangiare sporcizia”. Parole forti che fanno concentrare l’attenzione sull’attualissimo e drammatico tema delle fake news, “un pasto indigesto, sporco e non pulito”.

Il Pontefice ha poi colto l’occasione anche per chiedere ai religiosi di comunicare in modo “pulito, chiaro e semplice” perché “c’è sempre il pericolo di trasformare la realtà“. Una brutta comunicazione ha come corollario quello di deformare la realtà, e per metterlo in chiaro, nella semplicità che contraddistingue il suo apostolato, Bergoglio ha citato la fiaba di Cappuccetto Rosso: “Uno lo racconta all’altro, questo lo comunica a questo, a quell’altro e quell’altro ancora. Quando torna è come Cappuccetto Rosso, che incomincia con il lupo che la vuole mangiare e finisce con Cappuccetto Rosso e la nonna che mangiano il lupo. Una brutta comunicazione deforma la realtà”.

Infine, non poteva mancare un riferimento anche al mondo dei social. In un’epoca in cui, complici gli smartphone e le nuove tecnologie, gli utenti sono sempre connessi, il Papa ha voluto richiamare alla prudenza: “Dopo i primi tempi di euforia per le novità tecnologiche, non basta vivere in Rete o connessi. Bisogna vedere fino a che punto la nostra comunicazione, arricchita dall’ambiente digitale, crei effettivamente ponti e contribuisca alla costruzione della cultura dell’incontro”.

 

di Matteo Cotellessa

Giornalista Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione e Diritto europeo dell’informazione con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), fondatore del portale www.dirittodellinformazione.it

 

Tags: DisinformazioneFake newsPapa Francesco

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

COMMISSIONE EUROPEA CONTRO I DEEPFAKE
Fake news

COMMISSIONE EUROPEA CONTRO I DEEPFAKE

16 Giugno 2022
NUOVE REGOLE SU TWITTER PER I POST DIFFUSORI DI FAKE NEWS
Fake news

NUOVE REGOLE SU TWITTER PER I POST DIFFUSORI DI FAKE NEWS

30 Maggio 2022
IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS
Fake news

IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS

9 Maggio 2022
CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA
Fake news

CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA

4 Maggio 2022
APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS
Fake news

APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS

26 Aprile 2022
RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS
Fake news

RICONOSCERE E COMBATTERE LE FAKE NEWS

22 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

FRANCIA, 35 GIORNALISTI SOTTO SCORTA

PERUGIA, DAL 6 AL 10 APRILE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL GIORNALISMO

1 Aprile 2022
GARANTE DELLA PRIVACY E REVENGE PORN

GARANTE DELLA PRIVACY E REVENGE PORN

8 Giugno 2022
L’INQUINAMENTO ACUSTICO SI MISURA CON LO SMARTPHONE

L’INQUINAMENTO ACUSTICO SI MISURA CON LO SMARTPHONE

28 Febbraio 2022
Milano, al via una riprogettazione delle politiche di welfare per i cittadini più piccoli

Milano, al via una riprogettazione delle politiche di welfare per i cittadini più piccoli

8 Luglio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »