DISINFORMAZIONE E FAKE NEWS: CAMBIA LA POLICY DEL SOCIAL MEDIA X
Negli ultimi anni, l’uso dei social media come strumento di propaganda politica ha assunto un ruolo di rilievo nel panorama ...
Negli ultimi anni, l’uso dei social media come strumento di propaganda politica ha assunto un ruolo di rilievo nel panorama ...
Il recente rapporto della Commissione europea rivela un dato significativo in merito alla diffusione di fake news dai social network ...
Soprattutto negli ultimi anni, sul contributo dei social media nel diffondere fake news riguardante il Covid-19 e altre informazioni riguardanti ...
“In questo momento il tema della disinformazione è collegato a quello degli editori non editori, le piattaforme, siano strategici. L'intelligenza ...
Al Senato è stato presentato il terzo Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova ...
Il Rapporto Ital Communications-Censis sulle Agenzie di comunicazione in Italia monitora, per il terzo anno consecutivo, quanto accaduto all’interno del ...
L’Osservatorio Ital Communications-Censis sulle Agenzie di comunicazione in Italia monitora per il terzo anno consecutivo quanto accaduto nel mondo della ...
L'uso di software di intelligenza artificiale per la creazione di siti di notizie sta diventando sempre più diffuso. Secondo “NewsGuard”, ...
Il commissario europeo per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, ha reso noto questo fatto tramite un tweet: ...
In un processo involutivo dello spazio virtuale, si assiste così all’amplificazione della condivisione di contenuti accattivanti, meglio indicizzabili grazie alla ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency