Get real time update about this post category directly on your device, subscribe now.
I social sono divenuti il luogo in cui gli Stati s’interfacciano col resto del mondo e lo strumento con cui...
La cyberviolenza di genere è un fenomeno relativamente nuovo e in costante evoluzione. Lo scenario contemporaneo è fortemente connotato dall’uso...
Il 19 Gennaio Liliana Segre è intervenuta in Senato per la ricostituzione della commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio...
È stato presentato il nuovo capitolo della cooperazione transatlantica tra Unione europea e Stati Uniti sulla sicurezza informatica. Europa e...
Lo ha stabilito la Corte costituzionale, con sentenza n. 241 depositata il 1° dicembre, annullando la deliberazione di insindacabilità adottata...
“Al Patto di legislatura presentato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla quale vanno gli auguri di buon lavoro di...
Insieme alla campagna elettorale sono partite anche le discussioni attorno a testate e telegiornali e rete, con la par condicio...
La legge n. 28/2000 disciplina l’accesso ai programmi di informazione e di comunicazione politica, distinguendo fra due diversi periodi: quello non elettorale...
Il mercato delle comunicazioni elettroniche continua a perdere colpi. Nel 2021 ha registrato una ulteriore erosione del -2,8% su base...
Il 4 novembre scorso è stato approvato il decreto legislativo volto a limitare la spettacolarizzazione dei processi mediatici aprendo nuovi...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency