Il codice Agcom (Autorità garante comunicazioni) è stato approvato a luglio, poco dopo quello del Garante della privacy. Ma è...
L’imputato ricorreva in Cassazione argomentando che fosse stata ritenuta erroneamente la diffamazione, da entrambi i gradi di giudizio, in luogo...
Nella giornata di ieri, Liliana Segre si è presentata in Senato per dare il via ai lavori della prima riunione...
Il codice Agcom (Autorità garante comunicazioni) è stato approvato a luglio, poco dopo quello del Garante della privacy. Ma è con le firme di ieri, poste da chi deve usare il Codice, che inizia il vero cambiamento. Il codice...
Leggi tuttoRicevi una notifica sul tuo Browser per ogni articolo nuovo pubblicato!
Il codice Agcom (Autorità garante comunicazioni) è stato approvato a luglio, poco dopo quello del Garante della privacy. Ma è...
Leggi tuttoIl colosso del web Google dovrà pagare 93 milioni di dollari allo Stato della California. Questo è quanto stabilito dal...
Leggi tuttoIl 6 settembre, con la prima firma di Devis Dori (Deputato di Alleanza verdi e sinistra), è stata approvata la...
Leggi tutto“Localizzatori, telecamere, microfoni e sensori che catturano ogni tuo movimento. Le auto moderne sono un incubo per la privacy”: questa...
Leggi tuttoIt-Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico utilizzato dalla Protezione civile per allertare, tramite telefoni cellulari, tutti i cittadini...
Leggi tuttoLa vicenda risale al gennaio 2022, quando in Spagna un automobilista accosta per filmare con il proprio smartphone una persona...
Leggi tuttoContinua con “State of privacy edizione 2023” il dialogo del Garante Privacy con i rappresentanti dei principali stakeholder pubblici e...
Leggi tutto© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency