L’intelligenza artificiale sta modificando anche il campo dell’educazione scolastica. Ma non basta che la scuola cambi nei programmi o nei...
Mentre l’intelligenza artificiale avanza, permane chi vorrebbe fermare, o almeno rallentare, le regole che ne pongono i limiti. Negli Stati...
L’aggiornamento di Grok è finalizzato a far sì che il modello “ritenga le opinioni dei media tradizionali tendenziose” e che...
Mentre l’intelligenza artificiale avanza, permane chi vorrebbe fermare, o almeno rallentare, le regole che ne pongono i limiti. Negli Stati Uniti, le big tech hanno provato a spingere una moratoria di dieci anni sulle norme AI: un disegno di...
Leggi tuttoLe telecamere di sicurezza domestica, nate per proteggerci, stanno diventando il nuovo punto debole della privacy familiare. Dalla cronaca milanese...
Leggi tuttoIl periodo estivo, infatti, rappresenta un’occasione d’oro per i cybercriminali, che approfittano dell’elevata disattenzione degli utenti per mettere in atto...
Leggi tuttoInviare pubblicità via e-mail senza il consenso dell’utente costa caro. Il Garante per la protezione dei dati personali ha multato...
Leggi tuttoIl riconoscimento biometrico non è una scorciatoia per gestire la presenza del personale. Lo ribadisce il Garante per la protezione...
Leggi tuttoA lanciare l’allarme è il team di ricercatori tedeschi di Ernw, che ha scoperto gravi falle in un chip prodotto...
Leggi tuttoNegli ultimi anni un numero crescente di governi ha intensificato le restrizioni contro le VPN (Reti Private Virtuali), strumenti fondamentali...
Leggi tuttoWhatsApp, che da sempre poteva vantare l’assenza di adv, si prepara ad introdurre gli annunci pubblicitari. Il sistema pubblicitario di...
Leggi tutto© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency