mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

TIKTOK RISCHIA DI ESSERE BANDITO DAGLI USA

Approvata dalla Camera degli Stati Uniti una proposta di legge che prevede la vendita di TikTok a un acquirente statunitense entro sei mesi

by Redazione
14 Marzo 2024
in Authority, Tecnologie
0 0
0
TIKTOK RISCHIA DI ESSERE BANDITO DAGLI USA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Recentemente la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha avviato una proposta di legge che potrebbe portare a bandire TikTok nel Paese. Le motivazioni di questo provvedimento hanno a che fare principalmente con preoccupazioni per la sicurezza nazionale dato che l’app è di proprietà di ByteDance, un’azienda cinese. La legge in questione impone a ByteDance di cedere il controllo di TikTok a un acquirente approvato dal Governo degli Stati Uniti entro sei mesi. Se TikTok non si adegua a questa disposizione, verrà vietato negli USA e le aziende che collaborano con ByteDance potrebbero essere perseguite legalmente dal Dipartimento di Giustizia.

Non è la prima volta che emergono preoccupazioni riguardo a TikTok: in passato si era discusso sui rischi derivanti dal suo utilizzo sui dispositivi di lavoro dei dipendenti governativi statunitensi e di altri Paesi. Oggi negli Stati Uniti cresce sempre di più il timore che il rapporto tra tecnologia e politica, in particolare quando si parla di Cina, possa minare la sicurezza nazionale. TikTok ribatte però che questi timori sono infondati considerando che il 60% degli azionisti è internazionale e che gran parte del consiglio di amministrazione è composto da cittadini statunitensi.

Se la legge verrà approvata anche dal Senato, potranno comunque esserci dei problemi per TikTok nel trovare un acquirente. Questo perché il Governo cinese ha già dichiarato che ostacolerebbe la vendita dell’app, considerato il suo grande successo.

Nel tentativo di contrastare la proposta di legge, TikTok ha coinvolto attivamente gli utenti chiedendo loro di chiamare i propri rappresentanti a Washington esortandoli a votare contro. TikTok si è anche rivolto a diversi influencer affinché andassero a manifestare davanti a Capitol Hill. Tuttavia, l’esito al Senato rimane incerto, con alcuni politici, inclusi sostenitori dell’ex presidente Trump, che si oppongono al divieto. È probabile che la posizione di Trump sia influenzata dalla sua precedente ostilità nei confronti di TikTok durante il suo mandato presidenziale e dalle implicazioni che il divieto potrebbe avere sulle elezioni presidenziali future. Anche il presidente Biden ha di recente creato un account TikTok, prova del crescente interesse politico per il social network.

In conclusione, il dibattito su TikTok rimane acceso e potrebbe influenzare significativamente le relazioni tra USA e Cina in ambito tecnologico e di sicurezza.

 

A.L.R

Tags: CinaTikTokUSA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ
Ai

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD

NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD

8 Giugno 2023
IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS

IL GOVERNO SCENDE IN CAMPO CONTRO LE FAKE NEWS

9 Maggio 2022
IL METAVERSO COME LUOGO PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI SULL’AMBIENTE

IL METAVERSO COME LUOGO PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI SULL’AMBIENTE

6 Ottobre 2022
IL PROFUMO DEGLI NFT: IL SETTORE DELLA MODA ALLE PRESE CON I MARCHI NON CONVENZIONALI

IL PROFUMO DEGLI NFT: IL SETTORE DELLA MODA ALLE PRESE CON I MARCHI NON CONVENZIONALI

3 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra