COMUNE SICILIANO MULTATO PER VIOLAZIONE DEL GDPR
Tutto è iniziato quando, per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, una città della Sicilia ha affidato a due aziende...
Tutto è iniziato quando, per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, una città della Sicilia ha affidato a due aziende...
Nel marzo 2023, il nome di Gary Lineker, ex calciatore e noto presentatore sportivo della BBC, finì al centro delle...
Le scuole italiane dovranno prestare particolare attenzione al modo in cui comunicano attraverso i servizi di messaggistica istantanea, poiché il...
A Milano torna la Milano Digital Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica,...
Il 2 agosto 2023 il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge 104/2023, noto come DL asset. Il provvedimento...
Con la sentenza 37618/2023 del 14 settembre, la Corte di Cassazione ha stabilito che, contrariamente a quanto accade per siti...
Il portale www.dirittodellinformazione.it estende la propria presenza social con la creazione di un profilo X. Potete trovarci digitando sulla barra...
Negli ultimi anni, scuola e innovazione hanno finito per intrecciarsi sempre di più. Ne deriva che, anche in ambito scolastico,...
Negli ultimi mesi, le Nazioni Unite stanno negoziando una nuova Convenzione sui crimini informatici, un trattato globale che mira a...
Meta, colosso statunitense che controlla piattaforme del calibro di Facebook e Instagram, oltre che a servizi di messaggistica come WhatsApp,...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency