mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

UN’AZIENDA ITALIANA SALVERÀ GRATUITAMENTE GLI ARCHIVI DI KIEV

La CSA Documents ha risposto all’appello del direttore generale degli archivi di Stato ucraini, offrendosi di digitalizzare gratuitamente atti, manoscritti e documenti storici del governo di Kiev

by Redazione
21 Febbraio 2023
in Libertà d'informazione
0 0
0
POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

CSA Documents, azienda italiana leader nel settore archivistico e della digitalizzazione, ha offerto gratuitamente aiuto al governo ucraino.

Dopo avere letto la richiesta di aiuto da parte del direttore generale degli Archivi di Stato ucraini, Anatolii Khromov, dello scorso 22 gennaio, la società italiana si è prontamente messa in contatto con l’ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melink, dichiarando quanto segue in una lettera: «Saremmo onorati di offrire gratuitamente le nostre competenze alla direzione generale degli archivi di stato ucraini, sarebbe il nostro modo per dare un contributo all’eroica resistenza del vostro popolo».

Ad oggi, si stima che i bombardamenti russi abbiano portato alla distruzione di più di 300 biblioteche statali e universitarie ucraine. Inoltre, molti documenti cartacei e audiovisivi sono stati rubati.

L’intervento della compagnia italiana permetterà di salvare migliaia di atti, manoscritti e documenti storici conservati negli archivi e nelle biblioteche di Stato dell’Ucraina, proteggendo la memoria storica della collettività.

«Salvare un archivio significa salvare la memoria di un Paese e un segmento importante della sua sicurezza – ha affermato il responsabile delle relazioni esterni e dei rapporti istituzionali della CSA Documents, Nicola Ucciero – per questo una volta letta la richiesta di cooperazione che il governo di Kyjiv ha lanciato abbiamo risposto prontamente e ci siamo messi a disposizione. Crediamo che l’aiuto alla causa ucraina passi anche per queste azioni concrete e pragmatiche».

(S.F.)

Tags: archivio di StatoDiritto alla Memoriaguerra Ucraina-Russia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GLI EDITORI CHIEDONO DI SALVARE LE RISORSE DEL FONDO STRAORDINARIO

GLI EDITORI CHIEDONO DI SALVARE LE RISORSE DEL FONDO STRAORDINARIO

27 Luglio 2022
IN ITALIA FORMAZIONE ALUNNI CON STANFORD

IN ITALIA FORMAZIONE ALUNNI CON STANFORD

26 Giugno 2023
LA SINERGIA TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIORNALISMO: UNA PARTNERSHIP SENZA PRECEDENTI PER L’INFORMAZIONE

LA SINERGIA TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIORNALISMO: UNA PARTNERSHIP SENZA PRECEDENTI PER L’INFORMAZIONE

30 Agosto 2023
NASCE FERPILAB, IL CENTRO STUDI ITALIANO SULLE RELAZIONI PUBBLICHE NEL MONDO

NASCE FERPILAB, IL CENTRO STUDI ITALIANO SULLE RELAZIONI PUBBLICHE NEL MONDO

28 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra