ANCHE OPENAI VUOLE INSERIRE LE PUBBLICITÀ

La decisione di introdurre la pubblicità, al fine di diversificare le entrate e sostenere il crescente fabbisogno finanziario, rappresenta un cambiamento strategico significativo che si allinea con il nuovo modello di OpenAI business for-profit.

I ricavi stimati, pari a 4 miliardi di dollari, rendono OpenAI una delle start-up a crescita più rapida. Tuttavia, i nuovi costi hanno spinto l’azienda a cercare nuove fonti di reddito, e la pubblicità sembra essere un’ottima opportunità. L’azienda afferma che, per il momento, il modello pubblicitario  sarà adottato “con attenzione”,  e che quindi non ci sono piani definitivi.

OpenAI ha assunto degli esperti in ambito pubblicitario provenienti da Google e da Meta.

Nonostante i benefici economici, l’introduzione della pubblicità nelle AI non è priva di rischi. Infatti, gli esperti avvertono che l’inserimento di annunci potrebbe essere utilizzato per diffondere messaggi fuorvianti o per influenzare l’opinione pubblica, con conseguenze sociali e politiche significative.

Questa scelta relativa alla pubblicità rappresenta un enorme bivio. Da un lato è una risorsa finanziaria fondamentale per l’azienda, per far fronte ai costi crescenti. Dall’altro, potrebbe compromettere la missione e l’identità della start-up, con implicazioni per gli utenti.

F.M.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/