L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), a seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registrato negli ultimi giorni nonché delle numerose denunce ricevute, ha notificato in data 18 marzo 2022, dettagliate richieste di informazioni alle maggiori compagnie petrolifere avvalendosi anche dell’ausilio della Guardia di Finanza. L’obiettivo è quello di approfondire le ragioni di tali aumenti e, nel caso, valutare la sussistenza di spazi per un possibile intervento circoscritto soltanto all’ipotesi di un’eventuale violazione delle norme in materia di abuso di posizione dominante o di intese restrittive della concorrenza. Come avvenuto nel corso dei primi mesi della pandemia, l’Antitrust, nell’ambito delle proprie competenze, è attenta a monitorare gli eccezionali incrementi di prezzo che si registrano a volte durante le fasi di crisi e a verificare che tali fenomeni non siano frutto di comportamenti restrittivi della concorrenza.
CARO CARBURANTE, AGCM CHIEDE INFORMAZIONI ALLE COMPAGNIE PETROLIFERE
-
by Redazione

- Categories: Cittadini
- Tags: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercatocaro carburante
Related Content
COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO
by
Redazione
14 Agosto 2025
STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE
by
Redazione
13 Agosto 2025
LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE
by
Redazione
12 Agosto 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
by
Redazione
11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
by
Redazione
8 Agosto 2025
ALGORITMI TRASPARENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
by
Redazione
7 Agosto 2025