AUMENTA L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INDUSTRIA ITALIANA

Rispetto al 2023 il numero di imprese che utilizza almeno una delle tecnologie dell’AI è aumentato del 71%, con la variazione massima che riguarda l’utilizzo dell’AI generativa che è aumentato del 163,5%.

Le imprese con almeno 10 dipendenti che usano l’AI sono passate dal 5% del 2023 all’8,2% nel 2024, sfortunatamente ancora distante dalla media UE del 13,5%. Le grandi imprese sono passate dal 24,1% al 32,5%.

Le attività economiche che usano di più l’AI sono le aziende informatiche nelle quali si può vedere che il 36,7% delle aziende ne fa uso. Le aziende cinematografiche sono passate dall’11,1% del 2023 al 28.3% nel 2024.

Se le grandi imprese vedono un tasso di adozione pari al 24,1% vi è una grande differenza con le piccole e medie imprese che presentano un tasso di utilizzo che è solamente del 4,7%.

In Italia è il settore bancario a presentare l’investimento più importante del 2024 per l’adozione dell’AI con un esborso pari a 173 milioni di euro. 

L’Istat stima che il mercato dell’Intelligenza Artificiale italiano, nel 2027, arriverà a valere 1,802 miliardi di euro. 

S.P.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/