BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ, UN VANTAGGIO PER LE AZIENDE

Il bilancio di sostenibilità è un documento fruibile da parte di un’ampia platea di clienti e permette all’azienda di poter rappresentare i propri prodotti e servizi in modo gratificante.

È un report che “fa colpo” sul tavolo delle istituzioni, sempre molto attente all’impatto che le aziende hanno sul territorio e sulla comunità, e che può agevolare un riposizionamento favorevole sul mercato, nel momento in cui fornisce dati innovativi e comunica l’attenzione ai temi socio-ambientali dell’azienda che lo ha redatto.

Non ultimo, sensibilizza i dipendenti e i collaboratori in un percorso di consapevolezza del ruolo e dell’impatto dell’azienda sul territorio in cui vivono.

Il bilancio di sostenibilità diventa, di fatto, uno strumento strategico di marketing per comunicare al meglio il reale valore dell’azienda, attrarre nuovi stakeholder, annotare obiettivi e risultati raggiunti.

I vantaggi per l’azienda che redige il bilancio di sostenibilità vanno letti sia nei confronti dell’esterno, sia nei confronti dell’interno.

Nel primo ambito, il report:

Dal punto di vista dei vantaggi interni, invece, il bilancio di sostenibilità ha una forte rilevanza strategica, in quanto: