CERTIFICATO EUROPEO DELLE COMPETENZE DIGITALI

Il Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC) è un’iniziativa della Commissione Europea che mira a garantire qualità, coerenza e aggiornamento continuo rispetto agli sviluppi digitali.  

L’obiettivo è migliorare la trasparenza e promuovere il riconoscimento delle competenze digitali.

I 3 punti cardine dell’iniziativa sono: 

-migliore trasparenza, standardizzando le certificazioni digitali; 

-mobilità transfrontaliera, sostenendo la crescita professionale e l’occupabilità; 

-inclusione digitale, promuovendo un accesso equo alla formazione e alla certificazione.  

Il certificato è concepito come un marchio di qualità volontario. Il sistema sarebbe gestito da una struttura di governance collaborativa, che includerebbe rappresentanti degli stati membri, organizzazioni europee e altre parti interessate. 

Una delle sfide che si appresta a incontrare questo progetto è la disparità geografica: se paesi come Spagna ed Italia dimostrano un livello di preparazione avanzato, non si può dire lo stesso di altri stati, tra cui Bulgaria e Danimarca.  

Un ulteriore ostacolo riguarda i costi dell’operazione. Gli studi infatti hanno rilevato come i benefici stimati non compenserebbero a pieno le spese richieste. Sono stati quindi sollevati interrogativi sulla sostenibilità economica dell’iniziativa.  

G.R.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/