Più precisamente, il sistema permette di acquistare direttamente nella chat, senza la necessità di accedere al sito merchant per completare l’acquisto. L’utente chiede un consiglio specifico e il chatbot offre una selezione personalizzata di risultati: una volta avvenuta la scelta, è possibile completare l’acquisto direttamente all’interno della chat. Si tratta di una rivoluzione che potrebbe segnare un passo importante nel campo degli acquisti digitali, anche se il servizio attualmente è usufruibile solo negli Stati Uniti. In questa direzione, ChatGPT sembra assumere le sembianze di un vero e proprio consulente commerciale, promuovendo l’acquisto di prodotti specifici. Ma lo strumento non è “solo”: OpenAI ha deciso di affiancarlo con l’Agentic Commerce Protocol, una tecnica specifica open source che permette ai commercianti di collegare i propri cataloghi a ChatGPT.
Qual è il rovescio della medaglia? Il lato oscuro che si cela dietro a questo sistema innovativo è, senza dubbio, un trasferimento del potere decisionale che i merchant sembrano sottovalutare. Delegare la fase di check-out a una piattaforma terza vuol dire cedere il momento più importante della relazione con il cliente, la tappa finale.
Quindi, i dati non sono più nelle mani del merchant, ma restano alla piattaforma: si tratta di un netto cambiamento nel comportamento d’acquisto. Essendo ChatGPT anche il luogo in cui avviene il processo di check-out, si verificano conseguenze di grandissimo impatto sull’e-commerce. In particolare, i brand rischiano di perdere visibilità e il rapporto diretto con i loro clienti.
Si tratta di una rivoluzione che sembra essere un’arma a doppio taglio: da un lato, viene garantito un processo di acquisto celere ed efficiente, dall’altro si intacca la sfera della brand identity. Il venditore scompare dietro a livelli di standardizzazione sempre più marcati e viene ridotto a elemento intercambiabile.
L.V.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
