CODICE ATECO 2025: LE ISTRUZIONI PER INFLUENCER E CONTENT CREATOR

Il nuovo codice Ateco entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025. Sarà dedicato agli influencer e ai content creator, riconoscendo formalmente queste professioni come attività economiche regolate dal punto di vista fiscale e normativo. La pubblicazione del nuovo codice prevede che gli influencer vengano riconosciuti come professionisti che conducono campagne di marketing e forniscono servizi pubblicitari.

La stesura del codice è frutto di un lavoro congiunto da parte di Istat, Eurostat e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Hanno collaborato inoltre associazioni di categoria come l’Associazione Italiana Content Digital Creators (AICDC), Assoinfluencer e Confcommercio Professioni. 

Jacopo Ierussi, presidente di Assoinfluencer ha definito l’introduzione del codice come un “traguardo storico per il settore” e si dice fiducioso per il futuro di questa professione. 

Chiunque voglia intraprendere la carriera da influencer, a partire dal 2025, dovrà aprire una partita IVA, utilizzando il nuovo codice. Sarà obbligatorio dotarsi di strumenti come una firma digitale e una posta elettronica certificata (PEC). 

L’auspicio della pubblicazione del nuovo codice Ateco è che il settore venga ulteriormente professionalizzato, rendendolo più trasparente e competitivo in un mercato che ormai rappresenta una fetta significativa dell’economia digitale. 

G.R.