COP26: A CHE PUNTO SONO LE POLITICHE MONDIALI PER L’ECOSOSTENIBILITÀ

A due anni dall’ultimo appuntamento a Madrid, la tanto attesa COP26 – la ventiseiesima Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite – si è tenuta a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre 2021. In quest’occasione i rappresentanti di 197 Paesi hanno intavolato negoziazioni e discussioni allo scopo di alzare nettamente l’asticella della lotta al cambiamento climatico e porre in essere quelle misure e quei sistemi di controllo in grado, nel medio-lungo periodo, di salvaguardare il Pianeta.

Sono tre i principali risultati positivi emersi: