GIOVANI CAMPIONI MILANESI QUALIFICATI AI MONDIALI JUNIORES DI SCACCHI IN GEORGIA

Realistic chess game pieces 3d icons set with reflection vector illustration

Goodnews: tre piccoli scacchisti di Milano sono qualificati ai Mondiali di Scacchi under 8, 10 e 12 a Batumi in Georgia.

Dal 15 al 28 settembre 2022 Ria Arun, deliziosa panterina indiana nata nel 2014 e altri due ragazzi dell’Accademia Scacchi meneghina, Leonardo Vincenti (classe 2012) e Lavinia Cara Romeo (classe 2011) sono accreditati ai prestigiosi Campionati juniores in Georgia.

Ria si è appena laureata Campionessa Italiana a Terrasini (PA), Lavinia Vice Campionessa e Leonardo si è conquistato la selezione disputando un anno di tornei ad altissimo livello tanto da guadagnare un ticket nella Scuola Federale per giovani di talento nel gruppo degli under 16 (e lui è “solo” under 10…).

I bravissimi Ria, Leo e Lavi sono ragazzi appassionati, meravigliosi, simpatici, vivaci al punto giusto. Vanno a braccetto con il talento, la costanza, la tenacia, la passione e il divertimento, motivazioni potenti per progredire senza annoiarsi nè trasformarsi in forzati degli scacchi.

Sono splendidi esempi positivi di chi crede in sé stesso e ha voglia di fare bene, fare sacrifici e crescere sempre.

Affinando queste meritevoli abilità sportive i nostri campioni intrecciano spesso le condizioni per conseguire mirabili successi agonistici internazionali.

In più, i pezzi di una scacchiera sono diventati motivo di solidarietà e reale inclusione di amici ukraini che si sono brillantemente distinti in varie competizioni grazie al sostegno dell’Accademia, Associazione Dilettantistica affiliata alla Federazione Scacchistica Italiana FSI e al Comitato Olimpico Nazionale Italiano CONI.

Formuliamo dunque ai nostri fantastici campioni i migliori auguri per vivere con serenità e felicità questa importante sfida mondiale forti del coordinamento del Team ufficiale e di Fiorenza Viani, Vicepresidente del Comitato Regionale Lombardia della FSI che ci ha regalato questa chicca e che crede moltissimo negli scacchi come funzione sociale preventiva in quanto:

 

L’articolo è stato redatto da Maria Lucia Caspani