GRAZIE A FRONTIERS É STATA REALIZZATA LA PIÙ GRANDE SIMULAZIONE ASTROFISICA DELL’UNIVERSO

Il progetto ExaSky, che utilizza il Computer Frontiers, installato presso l’Oak Ridge National Laboratory negli Stati Uniti, aiuterà astrofisici e cosmologi a comprendere meglio l’evoluzione e la fisica dell’universo, accelerando le ricerche sulla materia oscura. 

Il coordinatore del progetto, Salman Habib, fisco dell’Argonne National Laboratory, afferma che esistono due tipologie di componenti dell’universo: la materia oscura e la materia convenzionale. Aggiunge che per comprendere veramente ciò che sta accadendo nell’universo è necessario fare uso di simulazioni. 

Le simulazioni effettuate finora trascuravano molte variabili fondamentali; il progetto ExaSky consente di eseguire simulazione talmente avanzate che i fisici, fino a poco tempo fa, non potevano nemmeno immaginare. 

Per ottenere questo risultato sono stati necessari anni di perfezionamento degli algoritmi e aggiornamenti costanti che hanno permesso a Frontiers di diventare il più veloce supercomputer al mondo al momento delle simulazioni (attualmente è il secondo più veloce al mondo). 

La ricostruzione permette di rappresentare un volume dell’universo in espansione pari a oltre 31 miliardi di megaparsec cubici. 

F.M. 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/