IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

Oggi l’uso incontrollato dello smartphone rappresenta una delle principali sfide per le nuove generazioni. Si stima che oltre il 25% dei giovani a livello globale sviluppi una vera e propria dipendenza da questo dispositivo, con conseguenze evidenti sul sonno, sulla capacità di concentrazione e sulla qualità delle relazioni interpersonali.

Proprio per contrastare questo fenomeno, si è deciso di vietare l’uso dei telefoni cellulari durante l’orario scolastico. L’intento è quello di promuovere tra gli studenti un rapporto più sano e responsabile con la tecnologia.

A supporto di questo approccio, il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità ha divulgato alcune semplici ma efficaci raccomandazioni per prevenire l’insorgere di comportamenti compulsivi legati all’uso del telefono:

Sviluppare un rapporto equilibrato con il proprio smartphone è possibile, basta partire da piccoli gesti quotidiani che aiutano a riscoprire l’importanza del tempo di qualità. 

S.C.