INTELLIGENZE ARTIFICIALI AUTONOME: RISCHI E POTENZIALITA’ DI UNA NUOVA ERA TECNOLOGICA

Nel mondo dell’Intelligenza Artificiale emergono gli agenti autonomi, sistemi avanzati capaci di pianificare e svolgere compiti complessi senza supervisione costante.

Questi agenti possono interagire con software esistenti, compilare moduli, estrarre dati e generare contenuti come immagini e codice.

Tuttavia, l’automazione totale solleva preoccupazioni riguardo alla dipendenza tecnologica e all’eventuale perdita di controllo umano.

È essenziale avviare un dibattito pubblico informato per guidare lo sviluppo responsabile di queste tecnologie.