Una recente indagine ISTAT dice che il 33,8% delle famiglie italiane non ha un pc o un tablet in casa e che il 57% dei ragazzi deve condividere un solo computer in famiglia. Un problema che va oltre al bisogno evidenziato dal periodo del Covid-19, perché la scuola sarà sempre più digitale e gli studenti avranno sempre più bisogno di supporti tecnologici per poter studiare. Quattro ragazzi di Milano, desiderosi di dare un contributo per cercare di risolvere questo problema, hanno creato PC4U, una piattaforma web grazie alla quale mettono in collegamento studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno esigenza di un dispositivo per la didattica digitale (PC o Tablet) e persone o aziende dotate di dispositivi usati ma funzionanti da donare. L’iniziativa è attiva su Milano, la città dei quattro diciottenni che ritirano i dispositivi al domicilio di chi li dona, controllano il corretto funzionamento del dispositivo e, con una nuova inizializzazione, li consegnano agli studenti che ne hanno bisogno e ne fanno richiesta sulla piattaforma.
La didattica digitale è un diritto di tutti
-
by Redazione

- Categories: Good News
- Tags: DidatticaADistanzaPC4U
Related Content
DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
by
Stefania Bernocco
27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
by
Redazione
27 Novembre 2025
L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI
by
Redazione
27 Novembre 2025
NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER CINESI
by
Redazione
27 Novembre 2025
APP IO: AVVIO AI TEST PER L’ISEE E I TITOLI DI STUDIO IN FORMATO DIGITALE
by
Redazione
27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
by
Redazione
26 Novembre 2025