L’acquisto di beni di lusso è sempre più influenzato dal digitale. L’80% delle vendite di beni di lusso a livello globale è guidato dall’on-line. Secondo un’analisi commissionata da Facebook a Ipsos, su un campione di 4.500 persone, tra i 18 e i 65 anni, appartenenti a 6 mercati – Stati Uniti, Francia, Italia, Regno Unito, Hong Kong e Giappone –la maggior parte dei touchpoint che guida l’esperienza di acquisto di prodotti di lusso è digitale. L’indagine ha preso in esame le piattaforme utilizzate, il comportamento e il percorso di acquisto dei clienti luxury con un focus sulla Next Generation, che comprende la Generazione Z (fino ai 22 anni) e i Millennials (23-34 anni), e sui consumatori più facoltosi. Si tratta, quindi, di un campione significativo. In Europa, il 50% dei consumatori trova ispirazione grazie a una delle piattaforme della famiglia Facebook, come Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp e, in Italia, i processi di acquisto vedono l’utilizzo di un’app Facebook nel 53% dei casi. Nel mondo, più di 3 acquirenti di beni di lusso su 4 utilizza ogni giorno queste piattaforme nel processo di acquisto. I clienti che spendono di più sono maggiormente propensi a fare acquisti via web rispetto al resto dei consumatori di beni di lusso (24%). Sebbene lo shopping on-line sia ancora marginale e l’80% dei prodotti di lusso venga acquistato nelle boutique e nei punti vendita fisici, i punti di contatto digitali tra brand e cliente sono fondamentali per influenzare l’acquisto che, nell’80% dei casi, è guidato da interazioni on-line. Instagram si conferma la piattaforma preferita per individuare le ultime tendenze, entrare in contatto con influencer, celebrità e aziende e trovare contenuti. Chi acquista prodotti di alta gamma desidera vedere su Instagram nuovi trend (45%), lanci di nuovi stili, prodotti o servizi (41%), indicazioni dagli influencer (39%) e testimonianze di personaggi famosi (38%).
La spinta dei beni di lusso
-
by Redazione

- Categories: Imprese
- Tags: Beni di lussoE-commerceFacebookInfluencerInstagramIpsos
Related Content
UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE
by
Redazione
15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
by
Redazione
14 Ottobre 2025
OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME
by
Redazione
14 Ottobre 2025
SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI
by
Redazione
14 Ottobre 2025
LE NUOVE RISORSE DEL MIMIT PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
by
Redazione
14 Ottobre 2025
L’AZIENDA SICILIANA RICCA LANCIA ARIANNA: UN NUOVO STRUMENTO AI MADE IN ITALY
by
Redazione
14 Ottobre 2025