Si tratta dei messaggi diretti, i quali permetteranno agli utenti di chattare direttamente all’interno dell’app con i propri contatti senza dover utilizzare altre piattaforme esterne. Grazie a Messages sarà possibile non solo inviare messaggi ma anche condividere brani, intere playlist, podcast o audiolibri senza dover passare da un’app esterna. Un’esperienza più integrata, pensata per rendere la condivisione ancora più immediata e coinvolgente.
Ogni mese, amici e familiari si scambiano milioni di contenuti su Spotify. Non è un caso, infatti il passaparola è uno dei modi migliori per scoprire nuova musica o contenuti. Proprio per questo motivo, Spotify ha voluto offrire uno spazio dedicato all’interno della propria piattaforma per favorire queste interazioni.
La nuova funzione sarà simile alle chat di Instagram. Sarà sufficiente cliccare sull’icona di condivisione, selezionare il contatto desiderato e, se si vuole, aggiungere un messaggio. Il destinatario dovrà accettare la conversazione solo la prima volta, successivamente si potrà chattare liberamente.
Per garantire la sicurezza degli utenti, Messages sarà disponibile solo per coloro che hanno più di 16 anni. Sarà possibile bloccare utenti, segnalare messaggi inappropriati e contare su una protezione tramite crittografia. Inoltre, Spotify utilizzerà delle tecnologie di rilevamento proattivo per identificare dei contenuti illeciti, supportate dal lavoro dei moderatori per esaminare eventuali segnalazioni. Tutto ciò punta a bilanciare la sicurezza e il rispetto della privacy.
Il lancio di Messages avverrà a livello globale ma, attualmente, non è ancora stata annunciata una data ufficiale.Si tratta di una novità che promette di rendere ancora più semplice e diretto condividere ciò che amiamo ascoltare con le persone a noi più care.
S.C.
