Questa nuova proposta si inserisce nel panorama delle piattaforme social in modo analogo a TikTok e ai Reels di Instagram, ma introduce un elemento di novità sostanziale: tutti i contenuti presenti su Vibes vengono creati da modelli di Intelligenza Artificiale, senza alcuna partecipazione o intervento umano diretto nella loro ideazione o produzione.
Il lancio del feed, che avverrà inizialmente negli Stati Uniti e in oltre quaranta paesi, rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Meta di integrare la GenAI nelle sue principali piattaforme.
A presentare ufficialmente la novità è stato Mark Zuckerberg, fondatore e CEO dell’azienda, attraverso un post su Instagram accompagnato da una serie di clip dimostrative, volte a mostrare sia il potenziale creativo, sia il carattere a tratti surreale dei contenuti prodotti.
Secondo quanto dichiarato da Meta, Vibes non sarà solo un luogo dove scoprire e guardare video generati da altri, ma offrirà anche strumenti intuitivi per creare contenuti originali o riutilizzare quelli già esistenti.
Gli utenti potranno caricare immagini, aggiungere tracce musicali, inserire effetti visivi e apportare modifiche prima della pubblicazione, rendendo il processo creativo accessibile anche a chi non ha competenze tecniche, e i video realizzati potranno essere condivisi all’interno del feed di Vibes, inviati direttamente in chat private oppure pubblicati anche su Instagram e Facebook.
L’azienda sta inoltre sviluppando un sistema per la personalizzazione della “for you page” basato su algoritmi avanzati in grado di apprendere progressivamente dalle preferenze individuali degli utenti per proporre contenuti sempre più specifici.
Con Vibes, Meta mira a ridefinire il concetto di intrattenimento digitale, trasformando l’Intelligenza Artificiale in uno strumento creativo alla portata di tutti e aprendo la strada a un nuovo modo di produrre, condividere e vivere i contenuti online.