MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

Milano, 21 ottobre 2024

Comunicare bene la sostenibilità”. Istituzioni, fondazioni, aziende, comunicatori e comunicatrici ricevono il Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva 2024 della Fondazione Pensiero Solido, primo premio italiano per la comunicazione costruttiva, quest’anno dedicato alla sostenibilità di eccellenza.

La sostenibilità è anche una sfida di comunicazione e di percezione. Quindi come deve essere una comunicazione della sostenibilità per essere veramente “sostenibile” e capace di cambiare cultura e comportamenti dei cittadini?

Dare risposta a questa domanda è l’obiettivo di “Comunicare bene la sostenibilità”, edizione 2024 del Premio NazionaleComunicazione Costruttiva.

La manifestazione si terrà martedì 29 ottobre a partire dalle 17.30 al Teatro Filodrammatici di Milano.

L’edizione 2024 del Premio prevede le seguenti categorie di premiati:

* alcune istituzioni che hanno dedicato alla comunicazione della sostenibilità una parte centrale dell’agenda amministrativa.

Saranno premiati e porteranno il loro contributo di riflessione:

Dopo  i  saluti  istituzionali  di  Comune  e  Regione,  aprirà  l’incontro  Lorenzo Pregliasco,    cofondatore    Youtrend    Strategies,    presentando    il    sondaggio esclusivo   Fondazione   Pensiero   Solido/Youtrend   Strategies   dal  titolo:  “Gli italiani e la comunicazione della sostenibilità”.

Ai premiati sarà consegnato l’oggetto simbolo del  Premio  Nazionale Comunicazione   Costruttiva:   il   Vaia   Cube.   È   un   pezzo   unico   di   design, personalizzato,    un    amplificatore    in    legno    per    smartphone,    simbolo    di comunicazione,  di  economia  circolare  e  di  rinascita,  perché  realizzato  con  il legno recuperato di parte dei 42 milioni di alberi abbattuti dalla tempesta Vaia nel 2019.

La  manifestazione  sarà  trasmessa  in  streaming  su  ANSA.it,  formiche.net,  Tiscali, economyup.it e ItalpressTv, nonché sul canale Youtube della Fondazione Pensiero Solido e ha il supporto media di Brunswick Italia.

Al   termine   delle   premiazioni,   le   persone   presenti   gusteranno   l’aperitivo preparato  dalla  cooperativa  “ABC  sapienza  in  tavola”,  catering  del  ristorante “Ingalera”, presso il carcere di Bollate.

“La comunicazione costruttiva – dice Antonio Palmieri, fondatore e presidente della   Fondazione   Pensiero   Solido,   organizzatrice   del   Premio   –   diffonde conoscenza e consapevolezza e quindi mobilita all’azione positiva. Spesso in ambito di sostenibilità ci si scontra con la resistenza al cambiamento e con i limiti della nostra percezione dell’importanza della sostenibilità.

Per superare questi ostacoli serve capire come strutturare una comunicazione davvero  costruttiva. Il Premio – conclude Palmieri – ci offrirà spunti e indicazioni in questa direzione. Per rendere la sostenibilità reale dobbiamo affrontare non solo   sfide   di   trasformazione   operative,   ma   anche   di   comunicazione.   Solo attraverso  una  comunicazione  costruttiva,  trasparente  e  responsabile  potremo costruire un futuro veramente sostenibile.”