MUSK INIZIA AZIONE LEGALE CONTRO OPENAI

Musk ha richiesto un’ingiunzione preliminare per impedire a OpenAI di diventare un’organizzazione a scopo di lucro, sostenendo che questa mossa violi le leggi antitrust americane. A ciò si aggiunge l’accusa che il CEO di OpenAI, Sam Altman, starebbe perseguendo azioni di auto-interesse, poiché OpenAI potrebbe trovarsi a corto di fondi se Musk dovesse prevalere.

La richiesta di ingiunzione viene dopo che OpenAI ha fatto domanda per diventare un’entità a scopo di lucro.

Tuttavia, OpenAI non è l’unico obbiettivo del provvedimento. Infatti, oltre alla start-up, è coinvolta anche Microsoft. Sono accusate entrambe di aver violato lo Sherman Art. Questa è la legge antitrust più antica  degli Stati Uniti d’America, che rappresenta la prima azione del governo statunitense per limitare i monopoli e i cartelli (trust).

Inoltre gli avvocati dell’imprenditore sostengono che OpenAI stia beneficiando di informazioni competitive e sensibili ottenute illegalmente grazie ai legami con Microsoft.

La portavoce di OpenAI, Hanna Wong, definisce le accuse portate avanti da Musk infondate.

F.M.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/