OPENAI PRONTA A SPAZZARE VIA LA CONCORRENZA

Questo indica chiaramente che i plugin potrebbero rappresentare l’applicazione killer che l’intelligenza artificiale di OpenAI utilizzerà per superare la crescente concorrenza, inclusa quella proveniente da Google e altri attori del settore. I plugin di ChatGPT, simili alle estensioni del browser, si distinguono per la loro capacità di estendere le funzionalità dell’intelligenza artificiale al di là dei suoi limiti predefiniti. Questi plugin sono il risultato di partnership strategiche con altre aziende tecnologiche e attualmente sono disponibili gratuitamente, anche se la maggior parte di essi è accessibile solo per gli abbonati alla versione plus di ChatGPT.

Il catalogo dei plugin è diversificato e comprende una vasta gamma di opzioni, che spaziano dai semplici giochi alle applicazioni più utili, fino ad arrivare ai plugin tecnici che promettono di apportare un reale valore aggiunto. Tuttavia, è importante sottolineare che l’inventario dei plugin è in continua evoluzione, poiché startup e grandi aziende nel settore tecnologico sono ansiose di entrare nel campo dell’intelligenza artificiale. Nei prossimi giorni assisteremo a ulteriori sviluppi significativi in questo ambito.

Nel frattempo, coloro che desiderano sperimentare nuove funzionalità su ChatGPT possono iniziare con i plugin che sono stati testati. Tuttavia, è importante notare che questi plugin non sempre riescono a soddisfare le aspettative, a causa del fatto che alcuni sono ancora in fase beta di sviluppo o che l’utilizzo risulta rallentato a causa di un afflusso di utenti elevato. In alcuni casi, le ragioni per il loro funzionamento non ottimale possono risultare inspiegabili anche per gli stessi sviluppatori. Prima di esaminare nel dettaglio come utilizzare i plugin, è opportuno esaminare quali sono i plugin più interessanti da provare.

Per attivare i plugin di ChatGPT, è necessario aprire una finestra di chat e selezionare la versione GPT4 (disponibile solo per gli abbonati) passando il mouse sul pulsante GPT4. Successivamente, apparirà una finestra che permette di scegliere tra l’utilizzo di ChatGPT (impostazione predefinita), la versione che consente di navigare sul web utilizzando Bing (sebbene con una velocità ancora leggermente lenta) o i plugin. Nel caso dei plugin, facendo clic sulla barra corrispondente, verrà aperto un sottomenu che mostra quali plugin sono attivi, consentendo di selezionarne fino a tre contemporaneamente. Se non si è ancora scaricato alcun plugin, sarà possibile accedere all’elenco completo dei plugin disponibili facendo clic su “Plugin Store” nella parte inferiore del pop-up. Una volta scelto il plugin desiderato, basterà fare clic sul pulsante “Install” accanto ad esso per poterlo utilizzare. Analizziamo ora i sette plugin che vale la pena provare immediatamente.

Wolfram

Questo plugin, considerato dagli esperti uno dei migliori per le sue funzionalità avanzate, presenta un contenuto tecnico. Wolfram offre agli utenti di ChatGPT la possibilità di accedere a calcoli e dati avanzati in tempo reale per risolvere una vasta gamma di domande. Oltre alla gestione dei problemi matematici, Wolfram può aiutare nella creazione di alberi genealogici, analizzare musica attraverso spettrogrammi audio, illustrare l’anatomia e molto altro ancora.

OpenTable

Sfruttando la piattaforma omonima, questo plugin semplifica il processo di prenotazione di un tavolo in un ristorante. Richiede solo informazioni essenziali come data, ora, luogo e numero di persone, e successivamente suggerisce ristoranti appropriati in base a tali informazioni. Un ulteriore vantaggio è che i collegamenti forniti da ChatGPT portano direttamente a moduli di prenotazione già compilati con le informazioni fornite, semplificando ulteriormente il processo di prenotazione.

AskYourPDF, ChatWithPDF

I plugin per la ricerca e l’analisi dei file PDF si rivelano estremamente utili. Nonostante alcune limitazioni ancora presenti, promettono risultati positivi. È sufficiente inserire un collegamento a un file PDF e chiedere a ChatGPT di esaminare il documento per estrarre le informazioni chiave. I risultati, evidenziati con i numeri di pagina, consentono di individuare rapidamente le informazioni di interesse. È anche possibile richiedere a ChatGPT di fornire un riassunto del contenuto del documento.

Speak

Questo plugin rappresenta una sorta di coach linguistico che risponde a domande approfondite sulla lingua e sulla traduzione, fornendo spiegazioni sulla struttura delle frasi, la grammatica e l’uso dei verbi. Tutto questo avviene senza la necessità di lasciare la finestra di ChatGPT. Gli appassionati del settore potrebbero provare ad utilizzarlo in combinazione con l’estensione Chrome Voice Control ChatGPT, per conversare con il sistema e apprendere una lingua in modo naturale, come se si stesse parlando con una madrelingua (robotico).

Code Interpreter

Questo strumento sviluppato da OpenAI agisce come un programmatore junior, consentendo di eseguire codice Python, analizzare dati e gestire file. È utile per risolvere problemi matematici, analizzare dati e convertire file in formati diversi. In particolare, si consiglia a coloro che desiderano avvicinarsi alla programmazione di base di utilizzare questo plugin, poiché esegue il codice Python in un ambiente sicuro e isolato (dietro un firewall). Anche se non è ancora accessibile a tutti, le sue funzionalità dovrebbero espandersi man mano che verrà utilizzato da un numero maggiore di utenti.

WebPilot

Basta inserire un URL o un elenco di URL per interagire con le pagine web corrispondenti e estrarre le informazioni desiderate. I plugin per il web come WebPilot sono estremamente utili per le ricerche online, la creazione di contenuti e la traduzione. Oltre a WebPilot, esistono altri plugin come Keymate, anche se durante il nostro test hanno mostrato alcune lacune.

Expedia e Kayak

Quando si chiede a ChatGPT di aiutare nell’organizzazione di un viaggio, molto probabilmente utilizzerà i plugin di Expedia e Kayak. Dopo aver fornito dettagli come punto di partenza, destinazione e date, Kayak mostra una vasta gamma di opzioni di volo disponibili, mentre Expedia offre suggerimenti di alloggi basati su poche indicazioni come: “quando è conveniente andare a Palermo risparmiando?”. Inoltre, entrambi i plugin suggeriscono anche voli. Durante il nostro test, entrambi si sono comportati in modo soddisfacente, anche se nessuno sembra sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Ci aspettiamo che le cose migliorino nei prossimi mesi.

I plugin di ChatGPT stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Grazie alla loro capacità di ampliare le funzionalità di base di ChatGPT, offrono agli utenti un’esperienza personalizzata e avanzata. Tuttavia, è importante tenere presente che alcuni plugin potrebbero ancora essere in fase di sviluppo o presentare alcune limitazioni. Nonostante ciò, l’aggiunta di questi plugin promette di aprire nuove opportunità e migliorare l’efficienza nella risoluzione di problemi, nell’accesso a informazioni specifiche e nell’esecuzione di compiti specifici. l’intelligenza artificiale di OpenAI potrebbe emergere come una forza dominante nel settore.

(F.S)