POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

La politica italiana mette nelle mani delle strategie di specializzazione intelligente (S3) la programmazione dello sviluppo socioeconomico delle regioni. Queste strategie sono dei piani che i territori creano e utilizzano per mettere in atto azioni di sviluppo e innovazione. L’approccio scelto, che coinvolge più settori pubblici e privati, ha come obiettivo quello di individuare gli ambiti su cui conviene investire in ricerca e sviluppo per favorire la crescita economica in modo sostenibile e duraturo.

 

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/