Il professor Ruben Razzante, componente della task force anti-fake news costituita dal Governo, in questa intervista a TRM, chiarisce i contorni della sfida contro la diffusione di notizie incontrollate in materia di Coronavirus. Il gruppo di lavoro di cui fa parte non sarà un tribunale o un ministero della verità ma una squadra di esperti chiamati a inquadrare il fenomeno in questa fase di emergenza e a fornire agli utenti strumenti utili per riconoscere le notizie riconducibili a fonti ufficiali e contrastare quelle di dubbia provenienza e autenticità. Nessuna verità precostituita, nessuna macchinazione politica, nessun controllo delle opinioni. Basterebbe peraltro leggere il decreto istitutivo della task force per comprenderlo.
Tutti uniti contro l’infodemia
-
by Redazione
- Categories: Fake news
- Tags: Informazione di qualitàtask force anti-fake news
Related Content
OPENAI E IL NUOVO SOCIAL NETWORK IN STILE X, UNA NUOVA SFIDA TRA ALTMAN E MUSK
by
Redazione
16 Aprile 2025
IA AL POLITECNICO PER ABBASSARE IL TASSO DI ABBANDONO DEGLI STUDENTI
by
Redazione
16 Aprile 2025
IA NELLE SCUOLE: GLI STUDENTI PIÙ ESPERTI DEI LORO DOCENTI
by
Redazione
16 Aprile 2025
STUDENTI E IA: IN ITALIA IN MOLTI CHIEDONO DI SAPERNE DI PIÙ
by
Redazione
16 Aprile 2025
INFORMAZIONE, LA FONTE PRINCIPALE È SEMPRE DI PIÙ INTERNET
by
Redazione
15 Aprile 2025
ANTHROPIC VINCE LA CAUSA CONTRO UNIVERSAL MUSIC: UN TRIONFO PER L'AI NEL DIRITTO D'AUTORE
by
Redazione
15 Aprile 2025