L’Intelligenza Artificiale (AI) ha dominato le nostre scelte editoriali, trattandosi di un tema che coinvolge altri argomenti centrali nella programmazione del portale, dalla privacy agli equilibri di mercato e al bilanciamento tra innnovazione e tutela dei diritti. Quest’anno la pubblicazione del mio volume “Il governo dell’Intelligenza Artificiale” (Cacucci editore), più volte ristampato, ha offerto molteplici occasioni di dialogo in ambito accademico e con le istituzioni e le imprese impegnate ad introdurre l’AI nelle loro attività.
Tutti gli articoli che abbiamo pubblicato rispecchiano i due valori posti a fondamento del portale fin dalla sua nascita: obiettività narrativa e taglio divulgativo, senza tuttavia compromettere l’impronta scientifica di molti contenuti.
Il nostro comitato scientifico si è arricchito di altre autorevoli figure del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. Riteniamo fondamentale l’integrazione tra studiosi e addetti ai lavori per far crescere la cultura digitale.
Sempre nell’ottica di una promozione dei valori dell’umanesimo tecnologico abbiamo organizzato, a Milano e in altre città d’Italia, alcuni eventi culturali dedicati in particolare all’Intelligenza Artificiale (AI) e alle sue molteplici applicazioni. Complessivamente abbiamo coinvolto oltre cento realtà pubbliche e private che hanno condiviso con noi la loro visione del rapporto tra uomo e macchina e le loro iniziative in quell’ambito.
Andremo avanti su questo sentiero costruttivo e sfidante e inizieremo con slancio il 2025 con una serie di iniziative delle quali vi parlerò subito dopo le festività natalizie.
L’aggiornamento del portale riprenderà martedì 7 gennaio 2025.
Ora è il tempo dei brindisi e dei festeggiamenti per le tante cose belle che abbiamo vissuto nel 2024 e degli auspici per un 2025 ricco di entusiasmo, ottimismo, fiducia.
Auguro a voi e alle vostre famiglie festività gioiose e un nuovo anno sorprendente in positivo e carico di entusiasmanti novità.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/