Guardando avanti alle elezioni del 2024, emerge la necessità di un’attenzione ancora maggiore verso gli algoritmi e di un’attività costante di fact-checking su tutti i fronti. Questo implica non solo un impegno da parte delle istituzioni, ma anche un coinvolgimento attivo degli utenti nella navigazione informativa, per orientarli verso fonti affidabili e accurate.
ELEZIONI 2024, VIGILARE SULLE FAKE NEWS
-
by Redazione
- Categories: L'angolo di Ruben Razzante
- Tags: Disinformazioneelezioni 2024International Fact-Checking DayProf. Ruben RazzanteUeYouTube
Related Content
I SESSANT’ANNI DELLA P101
by
Redazione
15 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
by
Redazione
15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
by
Redazione
15 Ottobre 2025
UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE
by
Redazione
15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
by
Redazione
14 Ottobre 2025
OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME
by
Redazione
14 Ottobre 2025