NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Mentre l’Intelligenza Artificiale avanza, permane chi vorrebbe fermare, o almeno rallentare, le regole che ne pongono i limiti. Negli Stati ...
Mentre l’Intelligenza Artificiale avanza, permane chi vorrebbe fermare, o almeno rallentare, le regole che ne pongono i limiti. Negli Stati ...
Lo scorso marzo è stata approvata dall’Unione Europea l’AI Act, la prima legislazione al mondo sull’Intelligenza Artificiale con l’obiettivo di ...
La Commissione europea ha avviato un'indagine formale su Meta, l’azienda proprietaria di Facebook e Instagram, per presunte violazioni del Digital ...
Guardando avanti alle elezioni del 2024, emerge la necessità di un'attenzione ancora maggiore verso gli algoritmi e di un'attività costante ...
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha approvato con una larga maggioranza l’European Digital Identity Framework, segnando la conclusione del ...
Le prossime elezioni europee si terranno in un periodo delicato per l’Unione europea. Tra tensioni geopolitiche, crisi energetica e delle ...
A seguito di un’indagine triennale, il Garante europeo per la protezione dei dati è giunto alla conclusione che l'uso del ...
Il Parlamento europeo ha dato il via libera all’Artificial Intelligence Act, il nuovo regolamento europeo sull’AI, con 523 voti favorevoli, ...
Il Parlamento europeo ha votato a favore della direttiva anti Slapp, acronimo con cui si indicano le querele temerarie volte ...
La Commissione europea ha istituito un nuovo ufficio dedicato all’Intelligenza Artificiale. L’ufficio è stato introdotto con l'obiettivo di sostenere lo ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency