Coppia americana residente in Wyandotte vince alla lotteria dopo aver chiesto suggerimenti a ChatGPT
Sembra una leggenda metropolitana moderna ma è un fatto realmente accaduto: una signora americana di nome Tammy Carvey, residente in una città del Michigan, ha vinto alla lotteria dopo aver domandato a ChatGPT dei numeri da poter giocare. La vincita ottenuta è di ben 100.000 mila dollari riscattati dal gioco online “Powerball”. La grande somma è stata ritirata giorni dopo dalla signora Carvey e dal marito ancora increduli. Durante l’intervista che gli è stata fatta hanno dichiarato che spenderanno questi soldi per estinguere il mutuo sulla loro casa di proprietà. Tammy ha anche raccontato che gioca alla lotteria online solo quando il monte premi supera il miliardo di dollari. In questo caso ha acquistato un biglietto come fa di solito ma con il suggerimento di ChatGPT e dopo aver appreso quali fossero i numeri vincenti, ha controllato i suoi, notando che fossero gli stessi. Inizialmente il premio ottenuto era di 50.000 mila dollari che sono stati poi raddoppiati dal sito con l’opzione di gioco ‘Power Play’.
Le domande che sorgono sono molte, soprattutto quelle che riguardano il processo affrontato da ChatGPT per il quale i numeri che ha suggerito sono stati quelli vincenti. In realtà non si tratta di ‘magia tecnologia’ né tanto meno di segreti o strategie particolari ma di pura e semplice coincidenza. Ogni estrazione che avviene alla lotteria è pura casualità, nessun algoritmo o Intelligenza Artificiale può prevedere con certezza i numeri che usciranno. La scelta di questi ultimi è avvenuta su criteri arbitrari di ChatGPT e sequenze casuali.
In conclusione, questo evento ha sicuramente segnato una nota divertente tra i fatti attuali, scoprendo un velo sull’Intelligenza Artificiale: non è più intelligente ma è sicuramente più fortunata.
J. S.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
