IL PASSAGGIO DAL MERCATO UNICO EUROPEO AL MERCATO UNICO EUROPEO DIGITALE
Klaus Schwab, il fondatore del World Economic Forum, lancia un monito efficace a chi si occupa di intelligenza artificiale, invitando ...
Klaus Schwab, il fondatore del World Economic Forum, lancia un monito efficace a chi si occupa di intelligenza artificiale, invitando ...
L’obiettivo della commissione è quello di trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile e, in partnership con ...
Nel 2020 Andreas Kaplan, accademico Tedesco, ha pubblicato un articolo dal titolo: "Artificial intelligence: emphasis on ethics and education" su ...
I Paesi dell’Unione europea hanno un’infrastruttura di alta qualità ed un quadro normativo che protegge la privacy e la libertà ...
La distinzione tra Intelligenza Artificiale debole e Intelligenza Artificiale forte si rivela fondamentale per connotare in maniera corretta le principali ...
Con “intelligenza artificiale” (IA) o “artificial intelligence si intende l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, ...
L’Intelligenza Artificiale è una disciplina recente, che negli anni ha contribuito in maniera importante al progresso dell’intera informatica. Essa è ...
L'Unesco ha annunciato l'adozione di un primo testo mondiale sull'etica dell'Intelligenza Artificiale, nel tentativo di inquadrare la rivoluzionaria tecnologia che ...
L’Italia è il primo Paese ad aver vietato il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, con alcune eccezioni. È quanto stabilito ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Programma Strategico per il triennio 2022-2024, frutto del lavoro congiunto del Ministero dell’Università ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency