Viviamo nell’era dei social, dei siti web e, purtroppo, anche di una disinformazione altissima. Un fenomeno accentuato di certo dall’avvento delle piattaforme e dalla scarsa affidabilità di numerose pagine Internet. Queste ultime, infatti, mirano principalmente ad attirare gli utenti per favorire il proprio traffico e ciò è possibile grazie a titoli tendenti al clickbait.
Il periodo storico attuale, inoltre, tende involontariamente a favorire una maggiore disinformazione. La maggior parte della popolazione, infatti, non si affida spesso a fonti ufficiali o autorevoli, ma preferisce crearsi la propria rete di notizie e siti web di fiducia. Questa tendenza ha portato alla definizione attuale di era della “post-verià”.
In un simile contesto, è dunque assai facile rimanere ingannati da chi ha intenzione di alimentare i propri numeri grazie alle nostre interazioni. Fioccano dunque fake news di ogni genere, che di norma sono quelle che maggiormente attirano la nostra attenzione. Tali notizie vengono accompagnate da titoli che ci invitano a cliccare sulla pagina in questione, magari grazie a termini evidenziati in maiuscolo e appartenenti al campo del catastrofismo e dell’incredibile.
Diventa quindi fondamentale eseguire correttamente l’operazione di fact-checking. Alla vista di una notizia, è sempre bene preoccuparsi di non fidarsi immediatamente della prima fonte che ci capita sotto mano, ma cercare di ritrovare la medesima notizia anche su altri canali, preferibilmente più autorevoli rispetto a quello di partenza.
Il problema che spesso frena questo importantissimo passaggio è la scarsa fiducia di cui godono tutti i media in generale. La maggior parte degli utenti su Internet tende a non affidarsi ai siti delle testate, preferendo consultarne altri da loro ritenuti più affidabili. L’esito di una simile tendenza non può che essere una continua diffusione e alimentazione della spirale delle fake news.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!