NUOVO CODICE DI CONDOTTA UE PER LE RECENSIONI ONLINE

L’obiettivo principale è riuscire a ridurre l’impatto delle recensioni ingannevoli o manipolate che possono ingiustamente danneggiare determinate strutture ricettive, ad esempio gli hotel, oppure favorirne altre in maniera scorretta, generando una concorrenza sleale. In alcuni casi, queste dinamiche hanno persino avuto risvolti giudiziari o di cronaca nera.

Vista l’importanza sempre più elevata che le recensioni possiedono nelle scelte dei consumatori, il Codice punta a garantire dei contenuti trasparenti, attendibili e imparziali, a tutela sia degli utenti sia delle attività commerciali coinvolte.

L’adesione al Codice è su base volontaria e le regole sono state definite in collaborazione con alcuni dei principali attori del settore turistico. Lo scopo è quello di estendere il coinvolgimento a tutto l’ecosistema, compresi i consumatori stessi.

Coloro che sceglieranno di aderire dovranno rispettare quanto stabilito, altrimenti rischiano eventuali sanzioni oppure conseguenze di tipo reputazionale.

S.C.