L’operazione, denominata Cumberland, ha portato all’arresto di 25 persone, all’identificazione di 273 sospettati e al sequestro di oltre 170 dispositivi, con 33 perquisizioni domiciliari in diversi Paesi.
Coordinata dalla polizia danese con la partecipazione delle forze dell’ordine europee, australiane, britanniche, canadesi e neozelandesi, l’indagine è scaturita dall’arresto di un cittadino danese che gestiva una piattaforma online dedicata alla distribuzione di contenuti generati artificialmente ritraenti l’ abuso di minori.
Secondo Europol, queste immagini possono essere create con estrema facilità anche da individui senza competenze tecniche, contribuendo a un’espansione incontrollata del fenomeno e rendendo sempre più complesso identificare autori e vittime.
Parallelamente, la Polizia postale italiana ha condotto un’operazione analoga, denominata Hello, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania. L’inchiesta ha portato all’arresto di 34 persone e all’esecuzione di 115 perquisizioni in 54 città italiane. Tra gli indagati di età compresa tra i 21 e i 59 anni, due avevano realizzato personalmente video ritraenti abusi su minori che, identificati dagli investigatori catanesi, sono stati segnalati per ricevere supporto e protezione.
Le indagini hanno rivelato la presenza di chat pedopornografiche all’interno di un social network di nicchia, dove gli utenti accedevano ai materiali dietro un simbolico pagamento online.
Il procuratore di Catania Francesco Curcio ha sottolineato come il fenomeno della pedopornografia online, che genera miliardi di euro a livello mondiale, sia in preoccupante crescita e richieda misure sempre più severe al fine di essere contrastato. Europol ha infine evidenziato la necessità di aggiornare le legislazioni nazionali e di sviluppare nuovi strumenti investigativi capaci di fronteggiare le sfide poste dall’abuso delle tecnologie di Intelligenza Artificiale.
S.B.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
