L’uso degli strumenti di Intelligenza Artificiale ha raggiunto ogni ambiente sociale e questo recente episodio ne è la prova. Un ragazzo di tredici anni ha chiesto a ChatGPT “come uccidere un amico durante la lezione” usando il computer della scuola.
La segnalazione è arrivata immediatamente da Gaggle, un sistema di controllo installato nel computer delle scuole statunitensi per la sorveglianza dei comportamenti degli studenti online. Questo sistema è una piattaforma di sorveglianza digitale diffusa soprattutto nelle scuole americane per garantire sicurezza online.
Una delle funzioni di Gaggle è quella di scovare e segnalare attività losche sul web o comportamenti devianti prodotti dagli studenti. Il sistema di monitoraggio è costante attraverso gli algoritmi di machine learning che analizzano i contenuti creati dagli utenti. Inoltre, Gaggle viene anche richiesto per il controllo delle verifiche scolastiche, dei documenti e dei PDF.
Nel caso del ragazzo di tredici anni, la segnalazione è arrivata ad un agente di polizia della scuola che ha subito fermato lo studente e lo ha arrestato. Le scuole americane scottate dagli svariati attentati da parte di studenti ed ex studenti armati, hanno inserito tra il personale scolastico degli School Resource Deputy, agenti di polizia che sorvegliano e tengono sotto controllo la struttura.
Il ragazzo si è poi difeso dicendo che era un semplice scherzo insieme al suo compagno e che non aveva strane intenzioni. Il sistema Gaggle ha in realtà causato più volte falsi allarmi e sollevato polemiche circa il controllo estenuante ed esagerato degli studenti.
J. S.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
