REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 12 MILIONI DI EURO AGLI ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA

L’assessore Cattaneo spiega: “Il nostro obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile, in questo caso attraverso nuove colonnine, così da ridurre i gas climalteranti nonché gli inquinanti derivanti dalla circolazione dei veicoli privati e delle flotte meno performanti delle Amministrazioni pubbliche”. L’assessore Claudia Maria Terzi aggiunge: “Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l’azione di Regione Lombardia vanno convintamente in questa direzione. Il rifinanziamento di questa misura è un altro segnale concreto e significativo”.

Possono presentare domanda le Pubbliche amministrazioni e soggetti pubblici singoli e associati, con sede in Lombardia. Sono ammissibili gli interventi di acquisto e installazione di nuovi punti e dispositivi di ricarica.

Il bando verrà pubblicato entro fine anno sul sito www.bandi.servizirl.it.

I 12,1 milioni sono suddivisi in:

Il primo accesso è destinato a coloro che hanno già presentato domanda nel 2021 e che sono stati ammessi alla graduatoria della linea B (colonnine di ricarica accessibili al pubblico), ma che non hanno potuto beneficiare del finanziamento per esaurimento delle risorse.

Il successivo accesso al bando 2022 è aperto a tutti gli altri soggetti e prevede due linee di finanziamento:

Cattaneo ricorda: “Regione Lombardia sta sostenendo un importante sforzo per migliorare l’ambiente, offrendo il massimo aiuto possibile agli Enti pubblici, con importanti ricadute sulla salute dei cittadini. Insieme possiamo migliorare l’ambiente nel quale viviamo”.

Il finanziamento è a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili. Il contributo massimo erogabile per ogni linea è 200.000 euro e si può richiedere per una o entrambe le linee di finanziamento.