SHOPPING DEL FUTURO: COME L’AI STA CAMBIANDO L’ESPERIENZA D’ACQUISTO

L’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore del retail sta trasformando radicalmente l’esperienza d’acquisto, sia online che nei negozi fisici. Tra le innovazioni più significative troviamo i personal shopper virtuali e i consigli di stile basati sui dati, strumenti che utilizzano algoritmi avanzati per offrire suggerimenti su misura per ogni cliente. Grazie all’analisi dei comportamenti di acquisto precedenti, alle preferenze espresse e alla raccolta di informazioni da fonti esterne, l’AI è in grado di prevedere i gusti e le necessità dell’acquirente, creando esperienze di shopping altamente personalizzate. Questi personal shopper virtuali, accessibili tramite app o siti web, possono consigliare abiti, accessori e persino interi look, facilitando la decisione d’acquisto e ottimizzando il tempo del cliente.

Un altro cambiamento rilevante è rappresentato dalle prove virtuali, rese possibili dalla realtà aumentata (AR) e dal deep learning. Grazie a queste tecnologie, i consumatori possono “provare” i capi d’abbigliamento, le scarpe o persino il trucco senza doversi recare fisicamente in negozio. Utilizzando la fotocamera di uno smartphone o di un dispositivo AR, i clienti possono visualizzare come determinati articoli apparirebbero su di loro, vedendo in tempo reale le modifiche e personalizzazioni possibili. Questa esperienza immersiva non solo aiuta a ridurre l’incertezza nell’acquisto, ma diminuisce anche i resi, poiché i clienti sono più sicuri delle loro scelte.

L’AI sta anche migliorando la customer experience sia nei negozi fisici che online. Nei negozi, l’uso di tecnologie come i chatbot e i sistemi di raccomandazione personalizzati offrono un’esperienza di acquisto più interattiva e conveniente. I clienti possono interagire con assistenti virtuali che rispondono a domande in tempo reale o suggeriscono prodotti basati sulle preferenze individuali. Allo stesso modo, online, l’AI analizza in modo continuo i comportamenti degli utenti per proporre offerte mirate, ottimizzare i prezzi e migliorare la navigazione sul sito, garantendo un’esperienza d’acquisto fluida e soddisfacente.

In sintesi, l’AI sta ridefinendo il concetto di shopping, creando un mondo più dinamico, personalizzato e interattivo, dove la tecnologia gioca un ruolo centrale nel migliorare l’esperienza del consumatore, semplificando le scelte e aumentando la soddisfazione.

F.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/