Il tema è quello della dialettica tra opacità e trasparenza nel funzionamento delle piattaforme che incide sull’esercizio dei diritti fondamentali, in primis quello della libertà di espressione e quello alla privacy. Sicuramente servono delle regole e serve un governo complessivo e globale di queste piattaforme, al di là delle singole scelte nazionali e continentali come quelle assunte dagli Usa.
PROTEGGERE I MINORI È UN DOVERE DELLE PIATTAFORME
-
by Redazione
- Categories: L'angolo di Ruben Razzante, Tutela dei minori
- Tags: libertà di espressionePrivacySocialTikToktutela dei minoriYouTube
Related Content
OPENAI E IL NUOVO SOCIAL NETWORK IN STILE X, UNA NUOVA SFIDA TRA ALTMAN E MUSK
by
Redazione
16 Aprile 2025
IA AL POLITECNICO PER ABBASSARE IL TASSO DI ABBANDONO DEGLI STUDENTI
by
Redazione
16 Aprile 2025
IA NELLE SCUOLE: GLI STUDENTI PIÙ ESPERTI DEI LORO DOCENTI
by
Redazione
16 Aprile 2025
STUDENTI E IA: IN ITALIA IN MOLTI CHIEDONO DI SAPERNE DI PIÙ
by
Redazione
16 Aprile 2025
INFORMAZIONE, LA FONTE PRINCIPALE È SEMPRE DI PIÙ INTERNET
by
Redazione
15 Aprile 2025
ANTHROPIC VINCE LA CAUSA CONTRO UNIVERSAL MUSIC: UN TRIONFO PER L'AI NEL DIRITTO D'AUTORE
by
Redazione
15 Aprile 2025