Il tema è quello della dialettica tra opacità e trasparenza nel funzionamento delle piattaforme che incide sull’esercizio dei diritti fondamentali, in primis quello della libertà di espressione e quello alla privacy. Sicuramente servono delle regole e serve un governo complessivo e globale di queste piattaforme, al di là delle singole scelte nazionali e continentali come quelle assunte dagli Usa.
PROTEGGERE I MINORI È UN DOVERE DELLE PIATTAFORME
-
by Redazione
- Categories: L'angolo di Ruben Razzante, Tutela dei minori
- Tags: libertà di espressionePrivacySocialTikToktutela dei minoriYouTube
Related Content
DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
by
Stefania Bernocco
27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
by
Redazione
27 Novembre 2025
L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI
by
Redazione
27 Novembre 2025
NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER CINESI
by
Redazione
27 Novembre 2025
APP IO: AVVIO AI TEST PER L’ISEE E I TITOLI DI STUDIO IN FORMATO DIGITALE
by
Redazione
27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
by
Redazione
26 Novembre 2025