MINORI IN RETE, PIÙ TUTELE E PIÙ EDUCAZIONE DIGITALE
L'accelerato progresso della tecnologia e l'incremento della presenza dei giovani nel mondo digitale evidenziano nuove sfide, implicando un crescente bisogno ...
L'accelerato progresso della tecnologia e l'incremento della presenza dei giovani nel mondo digitale evidenziano nuove sfide, implicando un crescente bisogno ...
La proposta di legge europea nota come Chat Control 2.0 mira a imporre ai provider di servizi di comunicazione l'obbligo ...
Giorgia Butera è una sociologa della comunicazione, scrittrice e difensore dei diritti umani attivamente coinvolta in numerose iniziative a livello ...
TikTok è stata multata per 345 milioni di euro dall’Unione europea in quanto non avrebbe rispettato le norme sulla tutela ...
La riflessione si è concentrata principalmente sugli esiti della pandemia e delle problematiche che ha causato sulla popolazione. In aggiunta ...
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha elaborato un "decalogo per la salute digitale" rivolto ai bambini e ragazzi, realizzato in collaborazione ...
In un rapporto di 19 pagine, Murthy ha spiegato che non ci sono prove sufficienti per determinare se i social ...
In Italia 7 bambini su 10 subiscono ogni giorno una qualche forma di bullismo e cyberbullismo. Il nostro Paese risulta ...
L'intesa è stata siglata tra Prefettura di Varese, Provincia di Varese, Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria, le Aziende Socio ...
I dati diffusi mostrano che, nel 2022, sono stati effettuati 149 arresti, mentre nei primi tre mesi del 2023 sono ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency