domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

Da un rapporto di Ocse-Randstad si evince come l’Italia sia in vetta alla classifica con il 12% per gli annunci riguardanti le occupazioni digitali

by Redazione
13 Dicembre 2022
in Good News, Tecnologie
0 0
0
OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo scenario del mercato del lavoro sta cambiando rapidamente, con la transizione digitale che irrompe prepotentemente.

Secondo un’indagine condotta su dieci Paesi utilizzando i Big Data da Ocse-Randstad, l’Italia si ritrova insieme alla Spagna davanti a tutti con la percentuale più alta (12%) di annunci che riguardano occupazioni digitali.

Seguono paesi come Singapore e UK con una percentuale del 11%.

Tra le diverse professioni ricercate, i tassi di crescita più elevati in tutti i Paesi riguardano sviluppatori di software (caratterizzano il 44% del Digital job nostrano), programmatori e ingegneri, data scientist e ingegneri. In Italia, il numero di annunci di lavoro online per professionisti di reti e database è aumentato di quasi 9 volte tra il 2014 e il 2021, raggiungendo più di 2000 nuove posizioni disponibili all’anno.

In TOP10 tra le professioni più ricercate, troviamo inoltre broker delle tecnologie, personale sanitario in grado di integrare attività presenza e da remoto, specialisti delle nuove frontiere della cyber security.

In questo contesto di crescita esponenziale dei Digital jobs, occorre investire e sviluppare gli ITS, rendendo anche più attrattiva per i giovani la figura dell’informatico, che conta “start-upper” brillanti e può avere ruoli di grande soddisfazione. E’ decisivo inoltre puntare su una cultura digitale diffusa, con più formazione continua.

Tra le conseguenze di questo processo di sviluppo si segnala un mismatch sempre più marcato tra domanda e offerta soprattutto in ambito Stem: in certi settori, infatti, le risorse non hanno avuto il tempo per formarsi e adattarsi alle nuove tecnologie.

Il Group CEO Randstad, Marco Ceresa, ha dichiarato come la domanda di competenze digitali abbia ormai superato quella di qualsiasi altre e le professioni digitali del futuro siano spesso un’evoluzione di mestieri tradizionali, grazie all’acquisizione di nuove specifiche competenze.

Tags: Digital jobsItaliaLavorotecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Le certezze di chi ti odia

Le certezze di chi ti odia

25 Novembre 2019
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Alla Milano Digital Week nuovi strumenti per facilitare la partecipazione dei cittadini

Alla Milano Digital Week nuovi strumenti per facilitare la partecipazione dei cittadini

24 Marzo 2021
OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

OLIMPIADI DI ESPORTS 2023

13 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra